HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Al via il progetto di servizio civile Unpli dal titolo Basilicata

6/12/2016

Per un anno 36 giovani lucani vivranno un’esperienza nelle Pro Loco
Al via il progetto di Servizio Civile Unpli dal titolo "Basilicata: una bella scoperta".Il progetto darà la possibilità a 36 giovani lucani di vivere per un anno un'esperienza formativa nelle Pro Loco di Acerenza, Armento, Avigliano, Barile, Calciano, Filiano, Gallicchio, Maratea, Metaponto, Montalbano, Montescaglioso, Oliveto Lucano, Pignola, Pietrapertosa, Ripacandida, Salandra, San Severino Lucano, Spinoso, Stigliano, Valsinni e Viggiano. A comunicarlo con una nota Rocco Franciosa, Presidente del Comitato Unpli Pro Loco Basilicata, il quale sottolinea “il progetto nasce dall’esigenza di potenziare il senso di appartenenza della popolazione intervenendo con azioni finalizzate al mantenimento e alla ricostruzione della memoria. Grazie all’approvazione del progetto da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento nazionale del Servizio Civile e della Gioventù, le Pro Loco lucane potranno contare su un valore aggiunto per l’impegno quotidiano nella promozione culturale e turistica. Ma - ci tiene a rimarcare il presidente Franciosa - l’obiettivo generale del progetto “Basilicata: una bella scoperta” è realizzare un “contenitore culturale” contenente le risorse da potenziare e da renderle fruibili a tutti, i beni culturali da conoscere, visitare e da promuovere, in vista di Matera Capitale Europea della Cultura per il 2019. In particolare, attraverso questo progetto, soprattutto con l’impiego dei volontari servizio civile, sarà possibile accrescere la coscienza della potenzialità del territorio e raggiungere un livello più alto di conoscenza dello stesso e dei beni culturali sia materiali che immateriali da parte della popolazione, ma soprattutto da parte dei giovani, attraverso strumenti che rendano visibili e fruibili i beni del territorio. Il progetto – conclude Rocco Franciosa, Presidente Unpli Basilicata - vuole dare un primo segnale di coordinamento su una consistente area che possa, con l’aiuto dei partner e delle comunità locali, sensibilizzare i cittadini e per le loro competenze la Provincia, la Regione e le Soprintendenze di riferimento, sulla urgenza di operare in sinergia sfruttando le Pro Loco e l’Unpli che, tra i compiti istituzionali hanno la valorizzazione delle realtà e delle potenzialità naturalistiche, culturali, storiche, turistiche ed enogastronomiche del luogo su cui insiste.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo