|
Policoro,Giordano (Ugl):”un evento culturale all’Ist.to Fermi di grande spessore |
---|
11/11/2016 | “Sorpresa e ammirazione”. Sono i sentimenti con cui Pino Giordano, Segretario provinciale dell’Ugl Matera, ha lasciato l’Istituto “Enrico Fermi” di Policoro dopo l’evento musicale “Dall’Opera alla Canzone”, con l’Orchestra della Magna Grecia (Nico Franchini tenore; Giovanni Marinotti, clarinetto).
L’evento ha fatto seguito a una serie di altre iniziative culturali proposte nell’arco di pochi mesi dall’Istituto di Policoro, guidato dal Dirigente Scolastico, Prof.ssa Giovanna Tarantino.
Quelli di Giordano sono sentimenti che hanno dato spunto a riflessioni sulla “vivezza culturale del territorio jonico e sullo slancio che questa vivezza può offrire al grande appuntamento di Matera 2019”. “Devo denotare con un certo stupore lo straordinario slancio culturale che giunge da questi territori, anche come riflesso del grande appuntamento che ci vedrà protagonisti tra qualche anno con Matera Capitale Europea della Cultura 2019. Accanto allo stupore denoto però un paradosso, che genera in me una certa preoccupazione: sembra quasi che lo slancio culturale dei territori confinanti sia di gran lunga superiore e più entusiastico rispetto a quello che sta esprimendo la stessa città di Matera, la quale ha visto sì cambiare il suo volto in seguito alla designazione a Capitale, ma per l’Ugl si è forse concentrata esclusivamente su turismo, servizi e sulla prospettiva di potenziali infrastrutture. Non si può dire lo stesso, però, sul piano dell’attivismo squisitamente culturale e per la qualità delle iniziative proposte in tal senso. Torno da Policoro - conclude Giordano - con una lezione per Matera: il 2019 non può ridursi a infrastrutture e B&B, deve essere cultura di qualità”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|