|
Craco: si inaugura la mostra sui lavori di tesi di laurea e di laboratorio |
---|
20/10/2016 | Sabato 22 ottobre in occasione della fiera storica di San Vincenzo Martire , nel centro storico di Craco , sarà inaugurata ,presso il Monastero di San Pietro alle ore 11, la mostra dei lavori di tesi di laurea e del laboratorio d'anno che il DICAR DIpartimenteo di Archgitettura del Politecnico di Bari ha realizzato a Craco negli anni accademici 2013-2014 e 2014-2015. L'intervento realizzato nell'ambito di un accordo quadro di cooperazione tra il Comune di Craco e il Dipartimento ha portato alla realizzazione della mostra che si inagurerà in cui si espongono alcune delle principali elaborazioni di ricerca e di progetto realizzate. La mostra realizzata con il finanziamento del Comune e della società Craco Ricerche si inscrive nelle attività del Parco Museale Scenografico di Craco e del progetto " Landscape , art culture and research" promosso dal Comune di Craco e molti partners istituzionali , accademici e culturali nazionali ed europei.
La formula dell'accordo quadro avviata molto positivamente con il Politecnico di Bari , che si estenderà anche al altri dipartimenti dell'ateneo barese , ha avuto nell'ultimo anno positivi ulteriori sviluppi . Sono stati infatti siglati altri 3 accordi quadro con il Centro Interdipartimentale sui beni culturali dell'Università di Padova ( Cirpam) , l'Università di Salerno, Dipartimento di Ingegneria e proprio nei giorni scorsi con l'Accademia di Architettura dell'Università della svizzera italiana di Mendrisio , prestigiosa università internazionale fondata e presieduta dal Prof. Arch. Mario Botta .
Negli ultimi mesi sono stati infine completati gli interventi che stanno rendendo già ora possibile la realizzazione presso dell'Atelier dell'arte e del cinema di residenze d'artista e di ricerca attraverso cui consentire ai giovani studenti , ricercatori , artisti di vivere a craco , vivere il luogo e immedesimarsi in questo fantastico scenario , produrre conoscenza e scambiare e socializzare , condividere i risultati di queste attività. La mostra è stata allestita nel chiostro del Monastero. All'inaugurazione parteciperanno insieme agli studenti ( ormai architetti ) e ai loro docenti il Magnifico Rettore, prof. Eugenio Di Sciascio , il Direttore del Dipartimento dICAR, prof. Giorgio Rocco , il Prefetto di Matera d.sa A. Bellomo e il Sindaco di Craco dott. Giuseppe Lacicerchia . |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|