HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Imparola e I.C. Pascoli per potenziare le competenze matematiche

13/10/2016

L'efficace azione combinata tra le agenzie di formazione locali e le istituzioni scolastiche rappresenta la carta vincente per offrire ai ragazzi del territorio importanti percorsi di sviluppo. Infatti, lo staff di Imparola, Centro Logopedico e Psicopedagogico di Matera e il gruppo di progetto dell'I.C. Pascoli hanno conseguito un riconoscimento importante: è notizia recente l'ammissione a finanziamento, da parte della Regione Basilicata, del progetto "Tra passato e futuro: alla scoperta della mia Terra", candidato dall'I.C. Ex Scuola Media "Giovanni Pascoli" di Matera (www.scuolapascolimatera.gov.it) tra le iniziative di integrazione creatività e innovazione di sostegno ai Piani dell'offerta formativa delle istituzioni scolastiche.
Imparola (www.imparola.it) ha contribuito alla redazione dell'Azione 2 del progetto, che prevede la promozione dello sviluppo delle competenze matematiche, da conseguire attraverso una serie di moduli, distribuiti lungo un cronoprogramma di dieci mesi, destinati a fornire ai docenti della scuola le istruzioni per valutare i discenti e fornire loro nuove capacità correlate alla materia e che vedrà coinvolti gli alunni dell'I.C dall'Infanzia alla Secondaria di primo grado.
Dichiara l'Ing. Imma Bruno, vicepresidente di Imparola e responsabile del laboratorio didattico dell'Azienda: "abbiamo collaborato con piacere con il dirigente ed i docenti della scuola materana, che hanno dimostrato grande flessibilità e una non comune propensione ad esplorare le nuove frontiere dell'apprendimento. La sezione progettuale intende introdurre, nelle classi dell'istituto comprensivo, un allenamento e potenziamento delle abilità aritmetiche e di calcolo che faccia riferimento a specifici modelli neurocognitivi e che quindi sia fondato su evidenze scientifiche, con risultati misurabili dai docenti. Non già, dunque, l'abituale sistema di verifica dell'apprendimento sulla base delle lezioni impartite, ma un vero e proprio laboratorio di sviluppo, il cui percorso è sorretto da un'armatura di moderni programmi di consolidamento delle competenze logico-matematiche."
"La nostra azienda" - conclude l'Ing. Bruno - "investe tantissime risorse nell'aggiornamento tecnico-scientifico, utile per il nostro lavoro di tutti i giorni, e siamo davvero contenti di poter fornire il nostro concreto supporto a beneficio dei professionisti dell'istruzione più lungimiranti".
Imparola è uno dei Centri convenzionati del Polo Apprendimento, che - secondo la definizione del sito internet www.poloapprendimento.it - "sono in grado di aiutare i bambini con disturbi evolutivi, le loro famiglie e i loro insegnanti, attraverso l'applicazione di una specifica metodologia, basata sulla ricerca scientifica più avanzata nell'assessment, prevenzione, potenziamento e riabilitazione. In ciascun Centro l'équipe multidisciplinare, composta da professionisti in ambito clinico ed educativo, opera con la diretta supervisione dei direttori scientifici e dei consulenti esperti di fama nazionale ed internazionale. Al fine di verificare la validità degli interventi sono stati individuati dei criteri per "misurare" quantitativamente il miglioramento nelle diverse aree oggetto di potenziamento e riabilitazione, miglioramento che deve essere superiore a quello atteso in seguito all'evoluzione naturale. In questo modo è possibile dimostrare l'efficacia dell'intervento attuato".




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo