HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione:“L’italiano delle banche e della finanza” di Claudio Marazzini

1/09/2016

Il libro a cura di Claudio Marazzini Presidente dell’Accademia della Crusca di Firenze “L’italiano delle banche e della finanza” di 96 pagine, edito dalle edizioni La Crusca, ed acquistabile al prezzo di 12 euro, riporta i contributi di esperti di economia, precedutao da una chiara ed esaustiva relazione di Claudio Marazzini su un interessante convegno tenutosi all’Accademia della Crusca di Firenze il 29 maggio 2015.
Circa mille e cinquecento anni fa, la comunità imperiale romana aveva in comune come lingua base il latino, la codificazione del diritto romano e la monetazione che subì varie evoluzioni e si consolidò soprattutto con il surplus, la moneta aurea tardo romana e bizantina che fin dal nome ne simboleggiava la solidità economica intrinseca, la credibilità giuridica che essa garantiva a chi l’usava, e l’autorevolezza di chi l’emetteva.
Nel corso degli anni la moneta ha rappresentato un’unità di scambio e ogni stato ha usato la propria moneta fino all’introduzione dell’euro che non viene ben focalizzata se non è inquadrata in un processo storico, giuridico ed economico e se non viene vista prospetticamente come base per la realizzazione degli Stati Uniti s’Europa, di un nuovo federalismo costituzionalmente definito che distingua responsabilità e competenze nazionali da quelle dell’Unione rispettando le differenze culturali nelle convergenze monetarie ed economiche.
Il libro è arricchito da un’appendice di Bernardo Davanzati Su “Notizia de’ cambi (1581) ed una riproduzione anastatica dell’edizione del 1583 che rendono questo pregievole volumetto molto interessante.
Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo