|
La sagra dei sapori lucani di Agromonte e la 'salsiccia dei record' |
---|
24/08/2016 | Una due giorni all’insegna dello spettacolo e, soprattutto, della gastronomia dei record. Si è svolta ad Agromonte Magnano una doppia iniziativa organizzata dalla Pro loco di Latronico: la Sagra dei sapori lucani giunta, quest’anno, alla ventiduesima edizione. Il 22 agosto, infatti, si è svolta la sagra della patata che, oltre a vedere come grande protagonista il tubero e piatti preparati a base di patate, ha visto la straordinaria partecipazione del gruppo Renanera con la loro stravolgente musica. La sera prima, invece, è stata ‘srotolata’ la salsiccia dei record: lunga circa 400 metri è stata srotolata da almeno 15 persone dell'azienda Agrocarne sud al ritmo di pizzica del gruppo Pizzikatundy. Erano presenti almeno 3000 persone . La serata è stata allietata dal comico Pino Caiazzo. I partecipanti hanno degustato piatti tipici e a fine serata cotiche e fagioli.
lasiritide.it |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|