HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Ubriachi d’amore”, collettiva d’arte tra le Cantine di Sant’Angelo le Fratte

13/08/2016

Torna puntuale, anche quest’anno, l’appuntamento con “Cantine Aperte - Sapori e tradizioni della cultura contadina” di Sant’Angelo le Fratte, organizzata dalla locale Pro-Loco e con il sostegno di centinaia di volontari. Come è ormai abitudine, da oltre un decennio, a partire da stasera e fino al 15 agosto, i visitatori potranno degustare vini, formaggi ed altri prodotti tipici della gastronomia locale, ma anche concedersi qualche inatteso incontro con l’arte.
Nell’ambito delle iniziative che puntelleranno il percorso eno-gastronomico, ci sarà spazio per l’arte contemporanea grazie alla mostra dal titolo “Ubriachi d’amore”, ospitata negli spazi dell’Auditorium, all’interno della suggestiva area delle cantine ricavate direttamente nella roccia della montagna sovrastante il paese.
Nei quattro giorni di festa esporranno le loro opere tre giovani artisti di Potenza, tutti sotto i trent’anni: Marta Casaletto, Michele Benedetto e Stefano Accetta. Il trio propone al numeroso e variegato pubblico delle Cantine una trentina di opere, frutto di un intenso e appassionato lavoro di ricerca e sperimentazione.
E’ una pittura prevalentemente figurativa, quella di Marta Casaletto che ricorre alla tecnica mista, ad oli, gessi e colori acrilici per esaltare la dimensione materica dei volti e dei profili femminili, così come, anche dei suoi paesaggi. L’artista trae ispirazione dall’universale principio femminile, ma lascia apio spazio anche alla sperimentazione con le sue riproduzioni d’artista ispirate a Klimt. Prediligono, invece, il linguaggio astratto e, in particolare, l’irruenza delle bombolette spray, i due ragazzi, Michele Benedetto e Stefano Accetta. I due artisti propongono in mostra le loro tele, dalle cromie luminose e dal dinamismo energico ed accentuato.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo