HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione libro di Alessandro Meluzzi “Bullismo e cyberbullismo”

31/07/2016

Il libro di Alessandro Meluzzi “Bullismo e cyberbullismo” di 144 pagine, edito nel 2014 da Imprimatur Editore, ed acquistabile al prezzo di 14 euro, mette in rilievo che il bullismo ed il cyberbullismo, rappresentano la degenerazione del comportamento di alcuni bambini e ragazzi in particolare di quelli deboli e indifesi con spietatezza costringendoli o a sottostare alle loro reiterate umiliazioni.
Gli atti di bullismo possono avere molteplici funzioni:
aumentare la coesione tra i membri inadeguati o includere chi si dimostra meritevole.
Mentre il cyberbullismo è una forma di bullismo perpetrata online mediante messaggi minacciosi ed oltraggiosi online.
Il cyberbullo è colui che disidera avere il controllo ed il potere sugli altri e desidera sentirsi sicuro di se.
Il libro affronta anche il fenomeno crescente delle baby prostitute, dello stolking e del femminicidio, problemi che hanno per vittime le donne i cui partner non si rassegnano ad accettare la rottura di un rapporto ed inveiscono, su di loro importunandole con ogni forma, e può degenerare nel femminicidio. Per quanto riguarda i due fenomeni oggetti del libro, possono essere risolti sia dal mondo della scuola che deve essere anche palestra di vita, cioè educando questi soggetti al rispetto dell’altro, sia da parte della famiglia.
L’educazione può essere intesa come processo permanente che coinvolge la società civile nel suo complesso.
Chiaramente i contenuti dell’educazione passano attraverso la memoria storica delle generazioni che ci hanno preceduto e passano attraverso la memoria storica delle generazioni che ci hanno preceduto.
Questa memoria storica sorregge le nostre identità perché non c’è identità senza memoria e se un individuo perde la memoria, perde anche le radici di sé diventando incapace di definirsi nei suoi contorni di soggettività e perdono anche se la possibilità di stabilire una relazione con l’altro.
Sui questi temi sono stati scritti altri libri che devono farci riflettere sulla gravità di questi problemi e contribuire a creare una società migliore che ritrovi i valori di un tempo.


Biagio Gugliotta




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
25/11/2025 - Concluso a Lauria il progetto “Vivere Insieme”: risultati, alleanze e prospettive future

Si è svolto ieri, lunedì 24 novembre, il convegno conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, promosso da AIAS Lauria ETS, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e in collaborazione con i servizi sanitari territoriali e la rete del privato sociale. L’iniziativa h...-->continua

25/11/2025 - L’Associazione AmArti APS – Arteterapia ha avviato il progetto “L’amore che confonde”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione AmArti APS – Arteterapia di Potenza ha dato il via a un percorso formativo rivolto agli adolescenti per aiutarli a riconoscere e comprendere le dinamic...-->continua

25/11/2025 -  “Wonder Film Festival”:l’uso dell’intelligenza artificiale con Alessio Marzilli

Ai nastri di partenza il “Wonder Film Festival”, primo festival di cinema della Basilicata dedicato interamente a bambini e ragazzi che si terrà dal 27 al 29 novembre presso “Il Piccolo Teatro” di Potenza.
Il programma del Festival contempla proiezioni, ma...-->continua

25/11/2025 - In Basilicata una due-giorni dedicata al nuovo libro di Michelangelo Iossa

Il mito di John Lennon protagonista di una due-giorni in Basilicata: saranno le città di Potenza e di Rionero in Vulture ad accogliere – rispettivamente, venerdì 28 novembre e sabato 29 novembre – due tappe del tour di presentazioni de “I giorni di John Lennon...-->continua

E NEWS















WEB TV

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

25/11/2025 - A San Severino per la Giornata Internazionale conbntro la Violenza di genere

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

23/11/2025 - Serie D: Interviste post partita tra FC Francavilla - Andria 0-0

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

22/11/2025 - A Pisticci, inaugurato il giardino verticale di rione Croci

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

19/11/2025 - Coppa Ita serie d: Fc Francavilla - Città di Fasano 2-2 (8 - 7) dcr

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi

15/11/2025 - Preti uccisi dalle mafie nel nuovo libro di don Marcello Cozzi




Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo