HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione libro di Anthony Kenny “Un affettuoso addio alla Chiesa”

23/07/2016

Il libro di Anthony Kenny “Un affettuoso addio alla Chiesa” di 146 pagine, edito dalla Casa editrice Carocci ed acquistabile al prezzo di 12 euro, affronta sia la biografia dell’autore che decide di fare un percorso educativo che lo porterà all’Ordinazione sacerdotale vocazione che verrà meno in seguito, decidendo di tornare ad essere laico, sia il suo pensiero in generale spesso in conflitto con la Chiesa, sia il suo pensiero teologico - filosofico.
Tra le tante argomentazioni di natura teologica e filosofica, l’autore mette in rilievo che vi sono varie definizioni della parola ”Dio”, motivo per cui l’ateismo è senz’altro una tesi molto forte e vi è un enunciato più forte del teismo: l’ateo ritiene che Dio non esista e questo chiama in causa il rapporto conflittuale tra molti scienziati che hanno abiurato la religione cattolica spiegando certi fenomeni come frutto della scienza e non del disegno divino.
Il credente afferma soltanto che vi è una qualche definizione che renderà vero l’enunciato circa l’esistenza di Dio e di credere ai suoi dettami, ma questo non implica essere praticante di una chiesa.
L'agnostico invece afferma cioè di non sapere la risposta, oppure che non è umanamente conoscibile una risposta e che per questo, non può esprimersi in modo certo sul problema esposto. Nello specifico questa posizione è solitamente assunta rispetto al problema della conoscenza di Dio. In forme del tutto secondarie e in disuso, può anche riguardare l’'etica, la politica o la società.
Il libro si conclude con la citazione di alcuni filosi come Desescartes l’inventore della filosofia moderna, Hume ed altri di indubbio valore, e soprattutto parla di Samuel Johnson grande uomo di cultura, vissuto nel XVIII. Biagio Gugliotta.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
17/09/2025 - 'Dalla Basilicata all’Italia' sigla intesa con Padula e Mignoli

Siglato a Potenza, presso la sede del Consiglio regionale, il protocollo d’intesa tra l’Associazione “Dalla Basilicata all’Italia – Non lasciamo indietro nessuno”, rappresentata dalla presidente Rita Marsico, e le Garanti regionali, Marika Padula, Garante delle persone con d...-->continua

17/09/2025 - Tra fede e rivoluzione: il nuovo romanzo di Luigi e Piera Pistone

Sarà presentato venerdì 19 settembre 2025 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze del Polo Bibliotecario di Potenza, il nuovo romanzo di Luigi Pistone e Piera Pistone, Il seme della verità. L’evento, aperto al pubblico, vedrà la partecipazione degli autori i...-->continua

17/09/2025 - Randagi di Senise: appello urgente

Da un po’ di tempo, nel territorio di Senise, diversi cittadini avevano segnalato la presenza di un cane che vagava solo, debilitato e in difficoltà. Ieri è arrivata l’ennesima segnalazione.
Solo questa mattina, i volontari sono riusciti a recuperarlo e p...-->continua

17/09/2025 - Il Prefetto di Potenza accoglie il nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata, Generale Mennitti

Il Prefetto di Potenza Michele Campanaro ha ricevuto questa mattina, presso il Palazzo del Governo, la visita istituzionale del Generale di Brigata Luca Mennitti, nuovo Comandante della Legione Carabinieri Basilicata.
Originario di Bolzano, il Generale di ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo