HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Matera,mostra “István Orosz, Guntars Sietiņš - Sulle Orme di Escher”

23/06/2016

Si inaugura il giorno 25 giugno alle 18.30 presso il prestigioso Palazzo Viceconte, a Matera, la mostra “István Orosz, Guntars Sietiņš - Sulle Orme di Escher”, a cura di Sergio Buoncristiano e Daniel Köster, con il supporto scientifico di Fiorella Fiore; la mostra, già esposta con successo prima a Budapest e poi a Potenza, è organizzata dalla Rebis Arte e dalla Galleria Koller di Budapest. Le 40 opere esposte illustrano gli ultimi sviluppi della carriera di István Orosz e Guntars Sietiņš, considerati, a livello internazionale, tra i più prestigiosi artisti seguaci di Escher. Pur provenendo da paesi e culture lontani tra loro, essendo Orosz ungherese e Sietiņš lettone, ambedue esprimono nella loro opera il legame profondissimo con il maestro olandese, ambedue sono virtuosi dell’incisione, seppur utilizzando tecniche diverse, Orosz acquafortista, Sietiņš maestro indiscusso del mezzotinto e dell’acquatinta, ambedue sono artisti di chiara fama internazionale, come testimonia il loro lungo e articolato curriculum.
Sietiņš è capo del dipartimento di grafica all’Accademia di Belle Arti di Riga, è membro di numerose associazioni internazionali dedicate alla grafica, ha esposto le sue opere in moltissimi paesi, è considerato uno dei massimi artisti a livello mondiale nel campo dell’incisione a mezzotinto.
Orosz è certamente uno dei più grandi intellettuali ungheresi contemporanei; incisore raffinato, celebre illustratore, artista poliedrico, noto in patria e all’estero, la cui carriera è costellata di riconoscimenti prestigiosi. In costanza della mostra, domenica 3 luglio, alle ore 18.30, sempre nei locali della mostra, si terrà il seminario divulgativo “Scienza su tela”, a cura dell’Associazione Liberascienza, sui legami che uniscono l'arte e la scienza, in riferimento soprattutto al XX secolo. L’evento rientra nel Network della Divulgazione, cartellone strutturato di eventi culturali prodromici al Festival della Divulgazione, in programmazione a Novembre 2016, promosso sempre da Liberascienza.
La mostra resterà aperta fino al 17 luglio, tutti i giorni, dalle 10.30 alle 13 e dalle 17 alle 20.00.

Scheda tecnica

Titolo mostra: “ISTVÁN OROSZ, GUNTARS SIETINS – SULLE ORME DI ESCHER”
Curatori: Sergio Buoncristiano, Daniel Köster; con il supporto scientifico di Fiorella Fiore
Sede: Palazzo Viceconte, Via San Potito 7, Matera
Periodo: 25 giugno – 17 luglio 2016
Vernissage: Sabato 25 giugno ore 18.30
Orari di apertura: tutti i giorno dalle 10.30 alle 13 e dalle 17 alle 20.00
Organizzazione e allestimento: Rebis Arte srls
Infoline:0835 330899; www.palazzoviceconte.it; info@rebisarte.it; www.rebisarte.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo