HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza.'Partita del cuore': intervista ai consiglieri Sileo e Galella

15/06/2016

Sabato 25 Giugno lo stadio Viviani di Potenza farà da palcoscenico alla prima edizione de “La Partita Del Cuore". Tra le rappresentative che prenderanno parte all’evento quella degli assessori che, uomini e donne, vestiranno per una sera la stessa casacca senza alcuna differenza. Tanto per tenerli allenati abbiamo fatto qualche domanda ai Consiglieri Sileo e Galella sulla manifestazione e sulla loro partecipazione.
Le donne e il calcio, un connubio che nella maggior parte dei casi non funziona. Che segnale vuole essere la vostra partecipazione alla manifestazione?
LUCIA SILEO (PD): Ovviamente è un atto simbolico, non giocheremo tutta la partita, ma è un modo per scendere in campo non solo in politica, ma in ogni occasione. Il problema è che qui è stato anche anormale avere donne in consiglio comunale, il fatto che oggi ce ne siano 6, è frutto di una battaglia e di un percorso lungo anni. Questa 'partita del cuore' oltre allo scopo benefico, servirà a creare anche un momento di unione e a far rivivere lo sport in città.
Sarà un modo per avvicinare anche le donne allo stadio?
SILEO: Certo, anche perché l'anomalia è qui, in altre realtà tutto questo è naturale. Siamo viste strane in un consiglio comunale, figuriamoci scendere in campo. Personalmente mi sono sempre battuta in favore delle donne e sul fatto che possono fare tutte, ma spesso viene dimenticato.
È la prima volta che gioca a calcio?
SILEO: Devo dire la verità, da ragazzina giocavo più a pallavolo che altro. Questa partita di calcio sarà il momento giusto per dimostrare che noi consiglieri come classe dirigente giovane cerchiamo di fare squadra in particolare quando si parla del benessere dei cittadini.
Come spera che la città prenda questa manifestazione?
SILEO: Io credo la prenderà bene. In un momento di crisi come questo, siamo tutti uniti, stretti gli uni agli altri. Penso solo che manchi un po' di solidarietà ‘contadina’ come il semplice scambio del pacco di pasta, ma è pur vero che nelle famiglie oggi ci sono tanti problemi. Uscire dall'isolamento è un modo per sentirsi meno soli, e poi in questo caso non mancheranno figuracce, e quindi anche il diverto sarà assicurato!



Il fine è sicuramente nobile, lei parteciperà attivamente giocando, è la sua prima volta su un campo di calcio?
ALESSANDRO GALELLA (FdI): Non sono un calciatore, ma ho partecipato già ad altri eventi simili perché faccio parte dei “Portatori del Santo” che ogni anno organizzano un memorial al Viviani.
Cosa rappresenterà per lei questa giornata?
GALELLA: Sono emozionato, perché nelle altre partite non c'era il pubblico. Pensare che lo stadio si riempirà da un lato mi carica di emozioni e farà la differenza, dall’altro come tifoso accanito del Potenza, è un orgoglio giocare sul campo dove solitamente mi siedo da spettatore.
A proposito di stadio, le famiglie non sono solite frequentarlo a Potenza, potrebbe essere una buona occasione per avvicinare anche le donne?
GALELLA: Qui da noi non ci sono mai stati grossi problemi, il Viviani è uno stadio tranquillo. Il fatto che ci siano gli attori sicuramente è un motivo in più per partecipare.
Come spera che la città prenda questa manifestazione?
GALELLA: La nostra città è molto attiva in merito ad eventi di solidarietà, è il primo di questo tipo, ed è quello che ha bisogno di maggiore riscontro. Lo stadio è grande e riempirlo farebbe fare un grande salto di qualità alla città. Sono sicuro che il fine è così è così nobile che i cittadini risponderanno adeguatamente.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo