Rotonda: il celebre alzo della 'Pitu' in onore di Sant'Antonio
13/06/2016
A Rotonda i devoti, anche quest'anno e nel pieno rispetto di una tradizione ormai più che secolare, hanno sollevato e portato a spalla "a Pitu", con al di sopra il "Caporale", in onore del Santo Patrono.
Il 13 giugno, giorno di Sant'Antonio, la stessa "Pitu" (un enorme faggio), si unirà alla "Rocca" (abete di piccole dimensioni) e "congiunti" verrano eretti di fianco alle sede del vecchio Municipio di Rotonda, da dove domineranno il Comune ai piedi della catena montuosa del Pollino fino al primo sabato di maggio dell'anno successivo, data in cui come sempre avverrà l'abbattimento.
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua