HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ruoti, il 3 e 4 giugno la III^ edizione di “Brainstorming”

26/05/2016

Saranno Benedetto Vigna (lucano, fisico ed inventore del sensore di movimento della Nintendo Wii) e Francesco Laurenzi (meteorologo Rai) gli ospiti d’eccezione della terza edizione di Brainstorming, l’evento in programma a Ruoti il 3 e 4 giugno, organizzato dall’associazione “Borgo della Scienza” e dall’Istituto Comprensivo “Carlucci” di Ruoti, Baragiano e Balvano. Dopo che la scorsa edizione è stata dedicata al senatore Renato Angiolillo, quest’anno l’organizzazione ha voluto dare risalto alla figura di Michele Carlucci, maestro di viticoltura e di enologia, personaggio di primo piano nella storia della vitivinicoltura. L’atto terzo di Brainstorming si aprirà venerdì mattina con la registrazione dei partecipanti alle 8.40 in via Roma. Alle 10.30 la cerimonia di apertura in piazza Ponte, e dalle 11,30 la visita agli spazi espositivi nel borgo, che continuerà anche nel pomeriggio. Sabato 4 giugno alle 9.30 presso il Centro Museale e di Aggregazione Giovanile di contrada Taverna Foj si parlerà di “Michele Carlucci, quando la passione si fa scienza”. Aprirà la giornata Rosario Famularo, presidente dell'associazione "Borgo della Scienza". Con lui il Sindaco Angelo Salinardi, il consigliere regionale Mario Polese e Giovanni Imbrenda, pronipote di Michele Carlucci. Seguiranno numerosi interventi: il docente Lorenzo Rispoli parlerà della valenza educativa del progetto Brainstorming, mentre Antonio Gioioso dell'associazione ruotese presenterà due esperimenti degli allievi. Seguiranno gli interventi di Rocco Brancati (giornalista e saggista), Severino Romano (direttore della Scuola di Agraria dell'Unibas), Matteo Lorito (direttore del dipartimento di Agraria di Portici), Ettore Bove (docente UniBas), Pietro Caterini (Istituto di Agraria di Avellino), Donato Verrastro (docente Università di Salerno), e i docenti Vitale Nuzzo e Monica dell'Aglio del Dipartimento Culture Europee dell'UniBas. Modererà i lavori il giornalista Rocco Brancati. La mattinata si concluderà con la degustazione di vini e formaggi. A seguire l'evento continuerà nel pomeriggio, alle 16, con la visita agli spazi espositivi nel borgo, la pausa cena e dalle 20 in piazza Ponte lo spettacolo delle scolaresche partecipanti. Dalle 21 invece la premiazione del concorso "Brainstorming". Tanti gli istituti comprensivi del potentino che parteciperanno a questa terza edizione. Così come saranno tanti i giovani alunni che prenderanno parte. Piccoli scienziati crescono che saranno protagonisti della due giorni di Ruoti.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo