|
A Montescaglioso presentazione del libro Maria Antonella D’Agostino |
---|
18/04/2016 | Rientra nel ricco programma della “Festa del libro”, che si terrà a Montescaglioso (MT), lunedi 25 Aprile, alle ore 19:30 presso l’Arciteca in Corso della Repubblica, la presentazione dell’opera di Maria Antonella D’Agostino, con il libro “Figlia di Tetide”, dove presenterà la serata Margherita Lopergolo. Una silloge dedicata in particolar modo a Matera, cosi come descritto nella prefazione di Dante Maffia “divisa in quattro sezioni, ognuna delle quali conferma e avvalora il concetto di Tetide o delle radici (Radici interiori, Radici della vita, Radici della terra, Piccole radici). Con linguaggio unico, compatto, teso a cogliere l’essenza dell’umano e del divino nello scorrere lento del tempo. La poetessa lo fa intendere immediatamente, come a ribadire che il futuro non può esistere se non si ha alle spalle un passato carico di fermenti ossia di radici che permetteranno la crescita dell’io e del mondo, e osserva, medita, fa passare tutto attraverso la sua interiorità e poi far fiorire nella parola la propria vita e tutto ciò che si muove attorno”. Libro prodotto da amicolibro/Montescaglioso, con la suggestiva foto di copertina di Simona Lomurno - Notturna “Madonna de Idris”. Nelle sue opere l’autrice non insegue la decorazione e l’ornamento della forma. La parola per l’autrice è una sorta di terapia dell’anima. La passione per la pittura e il disegno, sono sempre stati il mezzo di comunicazione delle sue emozioni, pur non avendo intrapreso studi artistici.
Maria Antonella D’Agostino nata a Matera, ha ottenuto svariati riconoscimenti e affermazioni sia in campo artistico che letterario. Ha pubblicato le raccolte poetiche “Rose appassite e schegge di cristallo”, Montedit, 2011; “Non sono petali”, LuoghInteriori, 2014. Presidente dell’ Associazione Matera Poesia 1995, associazione che fra i tanti eventi propone e promuove da anni con successo il Premio artistico-letterario “Una cartollina da Matera”.
E’ stata la prima di cinque poeti italiani inseriti nell’Antologia dei Poeti contemporanei “Poeti Italiani nel Monto (Antology of Contemprarary Poets) – Collezione Minerva” nel 2009, con “Per un figlio”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|