HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Basilicata:prima volta tecnica innovativa per chirurgia della colonna vertebrale

5/04/2016

E' stato eseguito da Michele Bochicchio, chirurgo vertebrale nel reparto di Ortopedia e Traumatologia del San Carlo diretto da Rocco Romeo, un intervento di stabilizzazione vertebrale con una nuova tecnica mininvasiva chiamata XLIF (eXtreme Lateral Interbody Fusion)
“Si tratta – spiega il dottor Bochicchio – di una tecnica di recente introduzione che ho avuto modo di imparare negli Stati Uniti e che permette di stabilizzare la colonna vertebrale in maniera veramente mininvasiva, riducendo il trauma sui tessuti sani e riducendo anche i tempi operatori; un intervento tradizionale può durare fino a 5 ore, al contrario la procedura XLIF può essere completata con successo in circa 60 minuti. Attraverso una piccola incisione sul fianco si accede alla colonna vertebrale. Si evita così il passaggio in prossimità delle radici nervose che non devono essere esposte e mobilizzate e non c'è necessità di smontare l'aspetto posteriore della vertebra”. Durante l'intervento, viene utilizzato un sistema di monitoraggio neurofisiologico con specifico software dedicato che serve a evitare le lesioni delle radici nervose che si trovano in prossimità dei dischi intervertebrali da trattare, aumentando la precisione del chirurgo e la sicurezza del paziente. Mediante elettrodi applicati in sala operatoria, vengono monitorate, durante tutto l’intervento, l’integrità delle strutture nervose. Le perdite ematiche sono irrilevanti e la ripresa funzionale è rapidissima: il paziente è in grado di camminare autonomamente il giorno dopo l’intervento e di andare a casa nel giro di 3-4 giorni. Inoltre, i tempi di recupero sono più rapidi; si ritorna alla vita attiva già dopo 6 settimane invece dei circa 6 mesi richieste da altre procedure chirurgiche. Le indicazioni sono molteplici; si va dalle gravi discopatie alle spondilolistesi (scivolamento della vertebra), alle stenosi fino agli interventi di correzione delle gravi deformità della colonna vertebrale come le scoliosi e le cifosi.
La tecnica XLIF rappresenta l'attuale gold standard della Chirurgia Vertebrale; è un intervento di alta specializzazione che oggi è possibile effettuare all'Ospedale San Carlo di Potenza.






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo