|
Lo spettacolo "Giorni scontati" in scena domani a Potenza |
---|
12/12/2011 | Con una commedia “agrodolce” si inaugura, martedì 13 dicembre, al Teatro F. Stabile di Potenza, la IV edizione del cartellone di teatro civile “Ri-pensamenti”, quest’anno dedicato al teatro delle donne. Lo spettacolo “Giorni Scontati” di Antonella Fattori e Daniela Scarlatti, regia di Luca De Bei, con Giusi Frallonardo, Lia Zinno, Antonella Fattori e Daniela Scarlatti, è una rappresentazione scenica che fa ridere e commuovere allo stesso tempo e che si occupa di temi molto seri, come detenzione e rieducazione, che sono sempre al centro delle cronache e sempre di attualità.
Nella cella di un carcere femminile, scontano la loro pena l'algida Viviana, rinchiusa da tempo memorabile e Lucia, colpevole di omicidio. In una notte di novembre vengono arrestate altre due donne: Rosa, una ladra ex-tossicodipendente e Mariapia, un'imprenditrice edile. Le quattro detenute devono convivere in una cella di pochi metri quadrati con tutti i problemi che la carcerazione comporta. Le personalità e le estrazioni sono assai diverse. Le quattro donne inizialmente si scontrano, poi lentamente troveranno un terreno comune dove la solidarietà sarà possibile. Tutte e quattro le donne usciranno dal carcere, chi in un modo, chi in un altro. Alla fine la cella rimarrà vuota, pronta ad ospitare nuove detenute.
La rassegna “Ri-pensamenti”, è inserita nella stagione teatrale “Teatri in Rete”, organizzata da Cose di teatro e musica e dal Comune di Potenza, con il patrocinio della Regione Basilicata, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dell’Associazione Voglia di Teatro. Ogni spettacolo, sarà preceduto da un momento di “riflessione”, organizzato in collaborazione con le associazioni ANDE, ATHENA, CIDI, Telefono Donna e con il patrocinio della Presidenza della Commissione Regionale Pari Opportuintà, che affronterà alla presenza di attori o personaggi che hanno attinenza con i temi trattati, gli argomenti oggetto delle rappresentazioni teatrali.
Martedì, alle ore 18:00, presso il Ridotto del Teatro F.Stabile, all’incontro dal titolo “Detenzione e rieducazione”, interverranno: il sindaco Vito Santarsiero, Dino Quaratino Direttore di Cose di teatro e musica, Annamaria Fanelli Presidente Ande, Michele Ferrandina Direttore Casa Circondariale, Rocco Grippo Comandante Casa Circondariale, Sonia Crovatto responsabile Area Educativa e le attrici della Compagnia Associazione Culturale Molise Spettacoi
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|