HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

“Ama-festa di (prima)vera” a Lauria

21/03/2016

Tanta la curiosità e l’entusiasmo per la spettacolare ed emozionante visita sul Campanile della Chiesa di San Nicola di Bari, nell’ambito dell’evento “AMA-FESTA DI (PRIMA)VERA" organizzato dall'Amministrazione comunale di Lauria‬ con l’Ufficio Sistemi Culturali della Regione Basilicata e in collaborazione con l’associazione “Amici del Castello Ruggiero”.
Per l’occasione della festività delle Palme, sono state apposte proprio nella loggetta del Campanile dei rami di palma appena consacrati nel corso della tradizionale benedizione davanti alla Chiesa: ciò con il significato di lanciare un messaggio universale di Pace.
Tanti i cittadini che, mossi dalla curiosità, si sono affacciati su questa vera e propria terrazza sulla valle del Noce, un punto di vista su Lauria che la maggior parte di essi probabilmente nemmeno conosceva prima.
L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Vivi una vita che vale” che realizza quanto stabilito in un Protocollo d’intesa tra Regione Basilicata, IN/ARCH Istituto Nazionale di Architettura e MiBACT.
L’obiettivo del progetto, sottolinea Tomangelo Cappelli dell’Ufficio Sistemi Culturali della Regione Basilicata, “è quello di riscoprire le emozioni legate al nostro patrimonio. Abbiamo l’opportunità di rilanciare la conoscenza del territorio per fare in modo che i lucani siano i primi turisti della nostra regione”.
“I prossimi appuntamenti previsti nel progetto – spiega Lucia Carlomagno, assessore comunale alla Cultura – sono due: il 23 aprile faremo un percorso di trekking tra Lauria e Viggiano, sulle orme dell’itinerario lentiniano legato all’ordinazione sacerdotale del Beato lauriota. E poi proporremo un percorso sulle orme di quello fatto dai monaci basiliani, i quali si dice abbiano dato origine alla nostra cittadina”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo