|
Anche a Policoro “Earth Hour 2016” |
---|
17/03/2016 | Anche la città di Policoro aderisce a “L'ora della Terra”, l'annuale appuntamento mondiale con cui il WWF chiede a tutti per una sera di spegnere le luci e accendere la speranza di un futuro più sostenibile e migliore per il nostro pianeta e per noi tutti.
Quest'anno anche Piazza Eraclea spegnerà, sabato 19 Marzo, per un'ora, dalle 20.30 alle 21.30, le sue luci e parteciperà all'importante evento contro i cambiamenti climatici, organizzato dall'associazione ambientalista.
L' evento sarà gestito da tutti i collaboratori dell' Oasi Wwf di Policoro che d'intesa con l'amministrazione comunale di Policoro, trasformeranno per un'ora Piazza Eraclea in un laboratorio astronomico dove sarà possibile grazie al supporto di un collaboratore esterno del Wwf effettuare osservazioni astronomiche. Una bellissima iniziativa a dimostrazione che per compiere azioni lodevoli e vitali non servono grandi mezzi, ma basta utilizzare quelli messi a disposizione da Madre Natura, il cielo e le stelle.
Di seguito il programma della manifestazione:
PROGRAMMA “EARTH HOUR” DEL WWF del 19 MARZO 2016.
ore 20.00: appuntamento in Piazza Heraklea e
presentazione dell’ evento internazionale del WWF
“L’ ORA DELLA TERRA”:
mobilitazione globale del WWF contro i cambiamenti
climatici, a cura dei collaboratori dell' Oasi WWF
Policoro-Herakleia del Bosco Pantano.
ore 20.30: inizio evento con spegnimento delle luci artificiali di
Piazza Heraklea ed osservazione della volta celeste
con l' utilizzo di telescopi, a cura del Dott. Manuel
Marra operatore didattico dell' Oasi LIPU Gravina
di Laterza (TA).
ore 21.30: conclusione evento e ringraziamenti.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|