HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza,salute e Teatro Uniti per beneficienza

2/12/2015

Venerdì 4 settembre 2015 alle ore 10,00 presso la sede dell’ALAD (Associazione Lucana Assistenza Diabetici) in largo Don Uva Potenza, sarà presentato agli associati, presenti alcuni esperti tra cui un Diabetologo e uno Psicologo dell’ordine della provincia di Potenza, un moderno sistema rapido per il controllo della glicemia nei pazienti diabetici.
Il prosieguo dell’iniziativa prevede in serata, al Cineteatro Don Bosco ore 20.30 all’interno della rassegna “Cantieri d’Arte” stagione teatrale 2015-2016 promossa da Teatri Uniti di Basilicata, la rappresentazione teatrale “Il Papocchio” (ossia la questione settentrionale) di Samy Fayad regia di Gianluigi Pagliaro, portata in scena dalla compagnia teatrale “Attiva-Mente” che unisce alla passione per il teatro l'azione di volontariato con finalità di raccolta fondi per beneficenza a enti o associazioni no profit e alla promozione e la divulgazione della cultura del teatro nel territorio.
Gli introiti dello spettacolo saranno destinati all’ALAD.
La commedia è un opera teatrale del compianto Samy Fayad autore teatrale e radiofonico oltre che giornalista, nasce a Parigi nel 1925, da genitori libanesi. Vive undici anni in Venezuela e all'età di tredici anni si trasferisce a Napoli, trovando nella napoletanità il terreno fertile per i personaggi, i costumi e l'ambiente delle sue commedie. Muore a Napoli nel 1999. In Italia il teatro di Fayad è stato portato in scena con grande successo da nomi quali Peppino De Filippo, Nino Taranto, Regina Bianchi, Beppe Barra, ed è stato anche tradotto e rappresentato oltre confine "Il Papocchio", commedia brillante in tre atti, fu rappresentata per la prima volta a Napoli nel 1970 dalla Compagnia di Nino Taranto. L'azione si svolge nello studio dell'avvocato Russolillo, incredulo testimone di situazioni paradossali che porteranno al parziale dipanarsi dell'ingarbugliata matassa, in un susseguirsi di momenti comici che lasciano di tanto in tanto spazio alla riflessione sull'amarezza della condizione umana.
Ricco di sottotesto, l’autore spinge anche a riflessioni sull’ incompiuta unità d’Italia, evidenziando già dal nome dell’attività imprenditoriale di proprietà di un personaggio, quello che per il meridione è stato il forzato Risorgimento. Dipanandosi la trama tra misteri insondabili e improbabili dame di carità, si avverte il contrasto tra luoghi comuni che caratterizzano il meridione che lo vogliono pigro e dedito all’arte di arrangiarsi e l’efficiente dinamismo e propensione al futuro del settentrione. Un finale esilarante e inaspettato, mostra come la realtà non sempre è come sembra.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo