HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

"Addio Professor Segato": il commosso saluto dell'amico Giovanni Percoco

14/11/2011

Ci ha lasciati qualche giorno fa il Prof. Giorgio Segato di Padova, mio fraterno amico e di Marino di Teana.
Era nato a Carmignano di Brenta (Padova) il 12 agoasto1944 e si era laureato con lode a Padova con una tesi sulle “Motivazioni della Beat Generation” (Lawrence Ferlinghetti, Jack Kerouac, Allen Ginsberg, Gregory Corso) e sui Movimenti di disaffiliazione e contestazione giovanile in America negli anni ‘50 e ’60.
Rinomato critico d’arte e infaticabile organizzatore di mostre dal 1971 era principalmente interessato alla scultura; dal 1975 è stato segretario generale della Biennale Internazionale del Bronzetto di Padova.
Aveva conosciuto Marino di Teana e dopo che questi aveva partecipato alla 11° Biennale Internazionale della Piccola Scultura nel Palazzo della Ragione nel 1977, la loro amicizia s’era consolidata al punto tale che la loro frequentazione a Périgny-sur-Yerres (Francia) era diventata intensa, familiare. Giorgio s’era immedesimato nell’arte e nel pensiero filosofico di Marino fino a diventarne un suo critico acuto e attento.
La mia riconoscenza nei suoi riguardi non ha limiti. Tutte le mie pubblicazioni su Marino di Teana sono onorate da una sua prefazione e quella che lui scrisse nel 1983 per il mio Marino di Teana e la sua nuova concezione dello Spazio è una meravigliosa analisi dell’arte e della filosofia dell’artista. Giorgio nella prefazione definisce Marino ‘un pensatore di indubbia efficacia’.


Nel febbraio del 1989 sono stato con il Prof. Segato a Périgny-sur-Yerres nell’atelier di Marino (foto 1) per preparare una sua mostra che poi fu allestita nell’autunno dello stesso anno presso l’Università di Potenza. In casa di Marino scrisse, quasi ex abrupto, la prefazione al mio Marino di Teana Lo Spazio plasmatico, pubblicato in occasione della stessa mostra. Nella prefazione definisce Marino “il campione vivente della più alta «gioia di costruire»” tracciando in poche righe un profilo completo dell’amico scultore-pittore.architetto-urbanista, filosofo e poeta.
Ho voluto dedicare l’ultimo mio saggio Le Dinamiche di Marino di Teana alla memoria di Patricia, sposa di Giorgio, ma come dedica ho voluto riportare una poesia dello stesso Giorgio:

Quanto ci manchi...
e in quest’autunno che stenta
a morire il ricordo dei sensi
si fa acuto dolore d’assenza,
con più nessuna speranza,
nonostante la stagione dei fiori
che germogliava d’intorno:
sei andata con la brezza leggera
che sparpaglia profumi nell’aria
tenera ed aerea, uscita dal corpo
preso dal gelo, che ora mi prende.
Viene Natale con attese di pace;
e nascerà ancora primavera
a danzare dalla terra alla luna
a fiorire nuove gioie ed angosce,
ma senza il dolce indugiare
della tua mano sul mio volto
stanco, in acquietante tepore
generoso d’elevate promesse
Giorgio


Mercoledì 6 marzo 2002 il prof Segato è stato a Teana per presentare il mio saggio Marino di Teana alla ricerca di se stesso (foto 2).


Padova perde con il Prof. Segato un personaggio oltremodo impegnato nella cultura. Egli è stato autore di un centinaio di monografie su vari artisti (pittori, scultori, incisori, fotografi). E’ stato anche un poeta che ha scritto cinque volumetti di poesia i quali gli hanno meritato segnalazioni, riconoscimenti e premi.
Il 25 aprile 1996 l’Amministrazione Comunale di Nanto (Padova) gli ha conferito la cittadinanza onoraria, motivata dal suo rilevante impegno culturale su diversi campi.
Un mio saggio su Marino, Il viaggio di una stella vagabonda, è dedicato a Giorgio, ma purtroppo è rimasto inedito.

Giovanni Percoco



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo