|
APT.Web marketing turistico. L’evento BTWIC arriva alla sua quarta edizione |
---|
17/11/2015 | Web marketing turistico e collaborazioni tra istituzioni e territori sarà il tema della quarta edizione di BTWIC in programma domani, mercoledì 18 novembre, a Matera
Un appuntamento ormai consolidato che l’Apt Basilicata organizza in collaborazione con BTO Educational per favorire i processi di crescita nella promozione dell’offerta regionale, coinvolgendo esperti e protagonisti dell’innovazione sociale e tecnologica di settore.
L’acronimo di BTWIC conferma, le prime quattro lettere delle precedenti edizioni: “Basilicata Turistica. Web, Innovazione” e declina la C cambiando ogni anno il tema. Quest’anno il tema proposto è la “Collaborazione”, come modalità principe dei processi di innovazione, di elaborazione progettuale, di efficacia operativa e si articolerà in vari panel a cui parteciperanno esperti, manager di imprese di punta nel mondo digitale, e rappresentati istituzionali della regioni Puglia, Abruzzo, Emilia Romagna e Lazio, con la presenza, in particolare del Direttore dell’Agenzia del Turismo della Regione Lazio, Gianni Bastianelli.
Diversi i temi affrontati nella giornata: dagli stili collaborativi, alla misurazione delle azioni sul web, alla content curation, all’utilizzo social delle immagini, fino a consigli per gli operatori e a nuove visioni e progetti sul turismo accessibile.
«Per la terza volta – afferma il Direttore Generale dell’Apt Gianpiero Perri – l'organizzazione di BTWIC a Matera conferma per l’Apt Basilicata la strategia di conferire alla Città dei Sassi il ruolo di capitale anche della cultura dell’innovazione e del digitale in ambito turistico. E' questo, tra gli altri, un esempio concreto, del contributo peculiare che l'Agenzia di promozione territoriale ha dato e continua a dare alla diffusione del brand Matera. L'iniziativa BTWIC costituisce inoltre un importante momento di confronto delle esperienze nazionali e di illustrazione degli approcci innovativi che caratterizzano le strategie di promozione della Basilicata turistica. L'obiettivo per il quale lavoriamo è infatti quello di fare dell'opportunità Matera 2019 una occasione per tutta la Basilicata, di declinare il progetto "Basilicata 2019" puntando sull'innovazione e su un veloce adattamento di tutto il sistema turistico regionale alla crescente domanda turistica». Questo format di sensibilizzazione e di trasferimento di conoscenze e di esperienze nell'ambito del turismo digitale è reso possibile dalla sempre più stretta collaborazione con Bto Educational. Una partnership che conferisce respiro e rilevanza nazionale all'iniziativa, ufficialmente inserita nella road map di BTO2015 (Buy Tourism Online) che si terrà a Firenze nei giorni 2 e 3 dicembre 2015.
«BTWIC e BTO – continua Perri - sono infatti due facce della stessa medaglia. Da un lato proviamo a portare in Basilicata il futuro, dall’altro portiamo la Basilicata nel futuro».
L'evento si svolgerà domani, 18 novembre, presso Casa Cava a Matera, dalle 9.30 alla 18 del pomeriggio, una tappa particolarmente qualificata del percorso di continuo aggiornamento e di condivisione delle innovazioni culturali ed operative che caratterizzano la società digitale, rivolto a tutti gli operatori economici della filiera turistica regionale che periodicamente si rinnova con ripetuti incontri e confronti.
Per info e dettagli sul programma
www.btwic.it
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|