HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Porta Coeli Art Gallery nel libro d’oro dell'arte

27/10/2015

Ha chiuso i battenti la scorsa domenica, con un grande successo di pubblico e di critica, la X edizione della Florence Biennale - Mostra internazionale d'arte contemporanea di Firenze. La Galleria “Porta Coeli”, presente alla prestigiosa rassegna in qualità di official partner, è stata parte attiva della manifestazione sia in qualità di curatrice dei quattro artisti lucani in gara, sia nella realizzazione di due degli eventi collaterali interni alla manifestazione.
Durante la cerimonia di premiazione avvenuta alla presenza di oltre seicento fra artisti, ospiti e addetti ai lavori, uno degli artisti lucani, il Maestro Donato Linzalata, è stato insignito con una menzione speciale da parte della Presidenza della Florence Biennale su indicazione del Direttore Artistico della stessa.
Durante i giorni di esposizione, inoltre, apprezzamenti entusiastici anche per gli altri artisti lucani presenti, che sotto la curatela della galleria si sono distinti tra i 423 artisti partecipanti, provenienti da 62 paesi. Le oltre 1300 opere in esposizione dal 17 al 25 ottobre, presso la Fortezza da Basso, sono state ammirate, discusse, commentate da circa 10mila visitatori.
Il direttore della Galleria "Porta Coeli", Aniello Ertico, in una breve intervista ha espresso grande soddisfazione per il risultati conseguiti, auspicando una sempre maggiore apertura, anche da parte dell'arte lucana, all’internazionalizzazione.
La partnership fra la Florence Biennale e la Galleria "Porta Coeli", sottoscritta nella scorsa estate, si è concretizzata durante la kermesse fiorentina anche nella realizzazione di due eventi collaterali.
Il primo appuntamento, che si è tenuto sabato 24 ottobre, di fronte ad un pubblico attento e partecipe, ha visto protagonista la presentazione del libro di Aniello Ertico “Scirocco. Segni di folate ed altri segreti” che è stata accompagnata da una brillante performance teatrale curata da Mariano Paturzo e interpretata dall'attrice Cinzia Maccagnano e dal musicista Marcello Fiorini. Presente anche il General Manager della Florence Biennale, Jacopo Celona, che ha introdotto l'evento tenutosi nell'area bookshop della Lupetti Editore. Un breve intervento di Rosella Corda, curatrice del prologo del libro, ha preceduto la rivisitazione in chiave drammaturgica del testo sulle note della fisarmonica del Maestro Fiorini. In chiusura le parole dell'autore.
Domenica 25 ottobre è stata la volta di “Sineresi”, presentata in mattinata con la partecipazione di Anna R. G. Rivelli, direttrice della rivista, del Consigliere regionale Vito Santarsiero, nonché collaboratore della rivista lucana, e del direttore della Galleria "Porta Coeli", Aniello Ertico, nella veste di moderatore. Tra i vari temi trattati è emersa la necessità di andare oltre i confini del panorama artistico regionale, per indirizzare l'attenzione alle nascenti realtà nazionali e internazionali. A dimostrazione di questa intenzione, le collaborazioni che si vanno via via instaurando e la ferma volontà di dare voce a chi vuole esprimersi con la massima libertà di pensiero.
La Galleria “Porta Coeli” di Venosa si conferma essere una realtà di grande profilo culturale che in breve tempo è diventata un esempio di come la passione e la professionalità permettano di raggiungere obiettivi di rilievo internazionale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo