|
Presentazione alla stampa dello spin off ExtraGEO dell’Unibas |
---|
27/10/2015 | Mercoledì 28 ottobre 2015, alle ore 11, nell'Aula multimediale del Caos (Campus Universitario di Macchia Romana, a Potenza) sarà presentato alla stampa lo spin off accademico ExtraGEO: si tratta di una startup nel campo della geologia, il cui obiettivo è quello di esportare sul territorio i frutti della ricerca scientifica. I componenti sono quattro giovani laureati in Geologia, quasi tutti all’Università degli Studi della Basilicata, e tre docenti dello stesso Ateneo, dove lo spin off avrà sede per i primi tre anni.
Alla conferenza stampa parteciperanno la direttrice del Caos, Giovanna Rizzo, l’amministratore unico dello spin off, Giammarco Guidetti, il partner dell’Università di Camerino, Maria Chiara Invernizzi, e il direttore del dipartimento di Scienze, Faustino Bisaccia.
Obiettivi dell’impresa sono la conservazione, la promozione e la fruizione al grande pubblico del patrimonio geologico, vale a dire l’insieme dei geositi presenti su un territorio. I geositi sono luoghi con peculiarità geologiche, geomorfologiche e paleontologiche tali da suscitare un interesse per la conservazione e non solo. Infatti essi rappresentano anche possibili volani di sviluppo economico per l’area in cui ricadono, se opportunamente valorizzati e integrati con la rete locale di servizi ricettivi. I partner di ExtraGEO sono l’Università di Camerino e Shell E&P Italy. Lo spin off offrirà servizi collegati alla ricerca di base, alla divulgazione e alla valorizzazione di geositi e geoitinerari. Fornirà studi propedeutici a interventi di messa in sicurezza del patrimonio geologico. Proporrà accompagnamenti guidati in siti di interesse geoturistico e il potenziamento di centri divulgativi. A breve, infine, partirà il progetto didattico GeoScuola, con lezioni, laboratori ed escursioni in diverse scuole medie della Basilicata.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|