HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Enogenius 2011: domani la proclamazione dei vincitori

31/10/2011

È in programma domani alle ore 19.00 presso Palazzo Frusci a Barile la cerimonia di premiazione, aperta al pubblico, dell’edizione 2011 del “Premio Enogenius”. Le 41 opere di pittura in concorso sono rimaste esposte dallo scorso 22 ottobre presso le sale dello stesso palazzo ottocentesco, all’interno della mostra intitolata “Italia patria del vino”, in riferimento al tema indicato quest’anno dall’organizzazione dell’evento, costituita dalla Pro Loco di Barile e dall’Associazione Orme.
Il concorso, celebrativo del vino Aglianico e del periodo della vendemmia nel Vulture, ha confermato il successo degli scorsi anni, grazie anche a numerose adesioni pervenute da fuori regione. Molti sono stati i riconoscimenti ricevuti dagli organizzatori sia per l’originalità dell’iniziativa sia per il suo elevato valore culturale sia per l’importante funzione di promozione territoriale. Quest’anno si è voluto collegare l’evento anche alle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità d’Italia, a cui si è virtualmente brindato attraverso il pregiato vino locale.
I nomi degli artisti in gara, che ambiscono alla vincita del primo premio di 1.000 euro e che con le loro opere hanno rappresentato, ognuno a proprio modo, il tema del concorso, sono i seguenti: Antonia Acri, Fulvio Aimo Boot, Cristina Altobelli, Michele Amico, Piero Arcieri, Marisa Bellini, Lucia Bonelli, Annamaria Caldarola, Antonio Caramia, Rosa Carnevale, Antonio Civitarese, Marisa Collovà, Stella D'Amico, Eleonora De Giuseppe, Vincenzo Di Benedetto, Lorenzo Donati, Mario Francese, Fabio Giocondo, Francesco Giraldi, Antonio Giuppa, Alessandra Gliubizzi, Rosanna Iacovera, Rosa Iorio, Eustacchio Leone, Salvatore Malvasi, Giuseppe Matera, Carmine Antonio Mazziale, Francesco Mestria, Giuseppe Pelosi, Pietrina Poce, Fernanda Quaglia, Silvia Riviello, Brunella Romagnoli, Stefania Rossi, Grazia Teresa Salierno, Nicola Saracino, Dina Scelzo, Maddalena Spinelli, Teresa Terzulli, Lucia Torelli, Ida Tricarico.
Le località di provenienza dei concorrenti sono le seguenti: Spino d'Adda (CR), Prato, Civitella in Val di Chiana (AR), Albano Laziale (RM), Ferentino (FR), Canosa Sannita (CH), San Giovanni Teatino (CH), Campobasso, Avellino, Montemiletto (AV), Adelfia (BA), Bari Palese (BA), Cellamare (BA), Spinazzola (BT), Brindisi, Aradeo (LE), Tricase (LE), Grottaglie (TA), Laterza (TA), Marigliano (NA), Agropoli (SA), Matinella di Albanella (SA), Pontecagnano Faiano (SA), Ferrandina (MT), Potenza, Barile (PZ), Bella (PZ), Marsico Nuovo (PZ), Picerno (PZ), Pietragalla (PZ), Ripacandida (PZ), Solarino (SR).
La commissione giudicatrice, che dovrà decretare l’opera che meglio rappresenta il tema del concorso e che si riunirà al completo nel primo pomeriggio di domani, è composta da qualificati esperti d’arte quali Antonella Malvasi, vincitrice l’anno scorso della seconda edizione della manifestazione; Fabrizio Caputo, ideatore del premio nel 2009; Antonello Tolve, critico d’arte e curatore di mostre; Aldo Colella, critico d’arte; Piera De Marca, organizzatrice di mostre per il Comune di Potenza; Oreste Lo Pomo, capo redattore di Rai Basilicata.
Nella mattinata di domani la mostra sarà visitabile dalle ore 10.00 alle ore 13.00, mentre nel pomeriggio rimarrà chiusa per consentire i lavori della giuria, che prenderanno il via alle 15.00.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo