HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Un gruppo di cammino “salutare” per parlare di menopausa

6/10/2015

“Incontriamoci e parliamone in cammino” è il titolo dell’incontro che il personale del Consultorio Familiare ASP di S. Angelo Le Fratte terrà con le donne di quel territorio domani 7 ottobre a partire dalle ore 15,00. L’incontro promosso dall’Unità Operativa Attività Consultoriali di Potenza e Villa D’Agri in collaborazione con il Comune di Sant’Angelo Le Fratte e L’AVIS sezione comunale di Sant’Angelo Le Fratte ha l’obiettivo di promuovere le strategie di prevenzione da adottare oltre che per sfatare i molti pregiudizi che accompagnano questa particolare fase di vita della donna. In consultorio potranno essere effettuati bilanci di salute individuali. Il gruppo guidato dalle Dott.sse Maria Luisa Ferlin e Brigida De Santis si incontrerà presso il Consultorio Familiare di Sant’Angelo Le Fratte alle ore 15,00 per muoversi verso località Renazza. Il percorso e la sosta aiuteranno il gruppo ad approfondire le dinamiche legate alla menopausa. In caso di avverse condizioni climatiche l’incontro si terrà presso la struttura comunale adiacente al Consultorio Familiare.
Negli ultimi anni moltissime ricerche hanno dimostrato che tra uomo e donna esistono significative differenze non solo dal punto di vista anatomico, ma anche dal punto di vista biologico, funzionale, culturale, sociale e psicologico che comportano differenze rispetto all’insorgenza, l’andamento e la prognosi di molte malattie.
Parlare di pari opportunità significa mettere l’accento sulla necessità di valorizzare le differenze.
Le donne vivono più a lungo, ma si ammalano di più e usano di più i servizi sanitari.
E’ il cosiddetto “paradosso donna”: sebbene le donne vivano più a lungo degli uomini, hanno l’onere di un maggior numero di anni di vita in cattiva salute.
La conoscenza dei bisogni di salute e di assistenza sanitaria delle donne da sempre rappresenta un obiettivo prioritario per i Consultori Familiari.
La menopausa è uno dei periodi delicati della vita delle donne che viene vissuto e affrontato
in modo diverso da ciascuna donna; ha come comune denominatore una maggiore vulnerabilità non solo fisica ma anche psico-emotiva. Per tale motivo è opportuno che le donne “si preparino” alla menopausa ripensando alla propria salute in una nuova ottica di prevenzione mirata ed efficace che consentirà di affrontare al meglio gli anni della vita post - menopausale.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
2/04/2025 - Teatro Festival Ferrandina- A Mimì presenta ''Storia di una capinera''

Domenica 6 e lunedì 7 aprile doppio appuntamento con “Storia di una capinera”. Il romanzo di Giovanni Verga, adattato per il teatro da Micaela Miano e diretto da Guglielmo Ferro, sarà messo in scena nel cartellone serale e nella matinée riservata agli studenti degli Istitut...-->continua

2/04/2025 - Aor San Carlo: un convegno di Pneumologia su aggiornamenti e prospettive delle malattie respiratorie

L’Auditorium dell’Aor San Carlo di Potenza ospiterà “Pneumologia Potenza 2025”, un convegno dedicato alle malattie respiratorie in programma il 4 e il 5 aprile 2025, con l’obiettivo di fare il punto sulle attuali possibilità diagnostiche e terapeutiche, nonché...-->continua

1/04/2025 - Tricarico: Partono i lavori per la riqualificazione e l’apertura di Norman BioShop

A Tricarico sono iniziati i lavori per la riqualificazione urbana che daranno vita al Norman BioShop, un nuovo punto vendita dedicato a prodotti biologici. Il progetto, situato tra Viale Regina Margherita e la storica Torre Normanna, punta a rinnovare l'area, ...-->continua

1/04/2025 - 'L'importanza di conoscere il massaggio cardiaco e l'uso del defibrillatore: un'esperienza personale'

Con il conseguimento della patente di guida, sarebbe fondamentale acquisire anche la conoscenza dell'uso del defibrillatore, ma non solo: è altrettanto importante sapere come affrontare manualmente un arresto cardiaco.

Caro Direttore, sono un medico c...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo