|
Un gruppo di cammino “salutare” per parlare di menopausa |
---|
6/10/2015 | “Incontriamoci e parliamone in cammino” è il titolo dell’incontro che il personale del Consultorio Familiare ASP di S. Angelo Le Fratte terrà con le donne di quel territorio domani 7 ottobre a partire dalle ore 15,00. L’incontro promosso dall’Unità Operativa Attività Consultoriali di Potenza e Villa D’Agri in collaborazione con il Comune di Sant’Angelo Le Fratte e L’AVIS sezione comunale di Sant’Angelo Le Fratte ha l’obiettivo di promuovere le strategie di prevenzione da adottare oltre che per sfatare i molti pregiudizi che accompagnano questa particolare fase di vita della donna. In consultorio potranno essere effettuati bilanci di salute individuali. Il gruppo guidato dalle Dott.sse Maria Luisa Ferlin e Brigida De Santis si incontrerà presso il Consultorio Familiare di Sant’Angelo Le Fratte alle ore 15,00 per muoversi verso località Renazza. Il percorso e la sosta aiuteranno il gruppo ad approfondire le dinamiche legate alla menopausa. In caso di avverse condizioni climatiche l’incontro si terrà presso la struttura comunale adiacente al Consultorio Familiare.
Negli ultimi anni moltissime ricerche hanno dimostrato che tra uomo e donna esistono significative differenze non solo dal punto di vista anatomico, ma anche dal punto di vista biologico, funzionale, culturale, sociale e psicologico che comportano differenze rispetto all’insorgenza, l’andamento e la prognosi di molte malattie.
Parlare di pari opportunità significa mettere l’accento sulla necessità di valorizzare le differenze.
Le donne vivono più a lungo, ma si ammalano di più e usano di più i servizi sanitari.
E’ il cosiddetto “paradosso donna”: sebbene le donne vivano più a lungo degli uomini, hanno l’onere di un maggior numero di anni di vita in cattiva salute.
La conoscenza dei bisogni di salute e di assistenza sanitaria delle donne da sempre rappresenta un obiettivo prioritario per i Consultori Familiari.
La menopausa è uno dei periodi delicati della vita delle donne che viene vissuto e affrontato
in modo diverso da ciascuna donna; ha come comune denominatore una maggiore vulnerabilità non solo fisica ma anche psico-emotiva. Per tale motivo è opportuno che le donne “si preparino” alla menopausa ripensando alla propria salute in una nuova ottica di prevenzione mirata ed efficace che consentirà di affrontare al meglio gli anni della vita post - menopausale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
2/04/2025 - Enrico Belli al Salone del Libro di Torino con un saggio su Ungaretti
«E’ certamente un’opportunità significativa presentare la mia opera in un contesto culturale prestigioso. Con questo saggio letterario mi auguro di offrire un contributo significativo per testimoniare che fare poesia, oggi, comporta arricchire sempre più il proprio bagaglio ...-->continua |
|
|
2/04/2025 - 'L'Unicità della Lucania' conquista la Puglia
Sabato 2 marzo, nella splendida cornice della Masseria Strada a Ginosa, si è tenuto un evento dedicato alla silloge L'Unicità della Lucania: un approccio fotografico e poetico. In una sala accogliente, riscaldata dal fuoco del camino, un pubblico numeroso e qu...-->continua |
|
|
2/04/2025 - Potenza. Trenitalia, attivata una corsa bus diretta veloce da e per Salerno
Nuova corsa bus tra Potenza e Salerno per incrementare la mobilità tra i due capoluoghi durante l’interruzione ferroviaria sulla linea Potenza - Battipaglia.
Il servizio sarà attivo da domani e per tutta la durata dell’interruzione, fino al prossimo 30 giu...-->continua |
|
|
2/04/2025 - Pollino: approvato l’aggiornamento 2025 del Piano Antincendio
Con la Deliberazione Commissariale n. 3 del 31/03/2025, l’Ente Parco Nazionale del Pollino ha approvato la Relazione di Aggiornamento annuale 2025 del Piano Antincendio Boschivo (AIB), inserita nel più ampio programma di prevenzione e lotta attiva contro gli i...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|