|
Un gruppo di cammino “salutare” per parlare di menopausa |
---|
6/10/2015 | “Incontriamoci e parliamone in cammino” è il titolo dell’incontro che il personale del Consultorio Familiare ASP di S. Angelo Le Fratte terrà con le donne di quel territorio domani 7 ottobre a partire dalle ore 15,00. L’incontro promosso dall’Unità Operativa Attività Consultoriali di Potenza e Villa D’Agri in collaborazione con il Comune di Sant’Angelo Le Fratte e L’AVIS sezione comunale di Sant’Angelo Le Fratte ha l’obiettivo di promuovere le strategie di prevenzione da adottare oltre che per sfatare i molti pregiudizi che accompagnano questa particolare fase di vita della donna. In consultorio potranno essere effettuati bilanci di salute individuali. Il gruppo guidato dalle Dott.sse Maria Luisa Ferlin e Brigida De Santis si incontrerà presso il Consultorio Familiare di Sant’Angelo Le Fratte alle ore 15,00 per muoversi verso località Renazza. Il percorso e la sosta aiuteranno il gruppo ad approfondire le dinamiche legate alla menopausa. In caso di avverse condizioni climatiche l’incontro si terrà presso la struttura comunale adiacente al Consultorio Familiare.
Negli ultimi anni moltissime ricerche hanno dimostrato che tra uomo e donna esistono significative differenze non solo dal punto di vista anatomico, ma anche dal punto di vista biologico, funzionale, culturale, sociale e psicologico che comportano differenze rispetto all’insorgenza, l’andamento e la prognosi di molte malattie.
Parlare di pari opportunità significa mettere l’accento sulla necessità di valorizzare le differenze.
Le donne vivono più a lungo, ma si ammalano di più e usano di più i servizi sanitari.
E’ il cosiddetto “paradosso donna”: sebbene le donne vivano più a lungo degli uomini, hanno l’onere di un maggior numero di anni di vita in cattiva salute.
La conoscenza dei bisogni di salute e di assistenza sanitaria delle donne da sempre rappresenta un obiettivo prioritario per i Consultori Familiari.
La menopausa è uno dei periodi delicati della vita delle donne che viene vissuto e affrontato
in modo diverso da ciascuna donna; ha come comune denominatore una maggiore vulnerabilità non solo fisica ma anche psico-emotiva. Per tale motivo è opportuno che le donne “si preparino” alla menopausa ripensando alla propria salute in una nuova ottica di prevenzione mirata ed efficace che consentirà di affrontare al meglio gli anni della vita post - menopausale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
4/04/2025 - La Giudaica di Laino Borgo 18 aprile: Teatro, Fede e Tradizione
Tra le montagne maestose del Parco del Pollino, nel piccolo borgo di Laino Borgo in provincia di Cosenza, si nasconde una tradizione che mescola fede, teatro e una buona dose di passione popolare: la Giudaica. Un evento unico che ogni due anni, durante il Venerdì Santo, tras...-->continua |
|
|
4/04/2025 - A Santa Famiglia la Passione di Cristo prende vita: fede e solidarietà in scena il 6 aprile
La Parrocchia Santa Famiglia si prepara a ospitare un evento straordinario: la Passione Vivente, una rappresentazione emozionante degli ultimi momenti della vita di Gesù, che si terrà domenica 6 aprile 2025 alle ore 20.00 in chiesa.
Promossa dall’Orat...-->continua |
|
|
4/04/2025 - Basilicata in bicicletta: itinerari, natura e storia alla 4 ª edizione della Fiera del Cicloturismo di Bologna
L'Agenzia di Promozione Turistica (APT) Basilicata conferma la sua partecipazione alla Fiera del Cicloturismo di Bologna, in programma da oggi 4 aprile a domenica 6 aprile 2025 nella centralissima Piazza Lucio Dalla. Questo evento rappresenta un appuntamento d...-->continua |
|
|
3/04/2025 - ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro
Beatrice Di Venere è da oggi il nuovo Direttore dell’Unità operativa complessa di Chirurgia dell’Ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro. Qualche giorno fa la professionista ha firmato il contratto con l’Azienda Sanitaria Locale di Matera.
Laureata in ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|