HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentato a Nocara 'L'alfabeto degli animali'di Angela Ferrara

19/08/2015

E’ stato presentato anche a Nocara, in Calabria, presso il Municipio, il libro per bambini "L'alfabeto degli animali" di Angela Ferrara. L’ evento è stato inserito nel programma estivo di Nocara intitolato "Manifestazioni culturali e sagra del maiale" che si concluderà il 23 agosto.
Hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco Francesco Trebisacce, la presidente dell’Aimc Filomena Valicenti di Noepoli e Sabrina, una bimba di Cersosimo "assistente" dell’autrice.
Si tratta di un libro di filastrocche, che vuol essere un metodo per la scuola elementare e anche per la scuola dell'infanzia, finalizzato all'apprendimento delle lettere dell'alfabeto italiano. “Ogni lettera- spiega l’autrice- è abbinata ad un animale. Le filastrocche sugli animali, quindi, oltre alle semplici rime e assonanze, raccontano le caratteristiche e le curiosità di animali noti e meno noti ai bambini. La memorizzazione delle lettere, che è lo scopo primario del libro, diventa in questo modo una naturale conseguenza. Tale memorizzazione, inoltre, è facilitata dall'uso dei differenti colori (questo credo sia il tratto più originale del mio libro): infatti, se ad ogni animale corrisponde una lettera, ad ogni lettera corrisponde anche uno specifico colore e ogni qualvolta una stessa lettera si presenta nel testo, viene riportata sempre con il medesimo colore. Si comincia quindi ad evidenziare tutte le "A" della prima filastrocca col colore rosso e poi, man mano che si avanza con la lettura, si incontrano lettere nuove contraddistinte da nuovi colori e si arriva fino alla zeta con un testo multicolore, vivace, segno che ciascuna di quelle lettere è stata appresa. Per ogni filastrocca, infine, ho realizzato uno o più disegni relativi all'animale di cui si parla e sulla pagina a fianco di ogni filastrocca vi è un disegno in bianco da colorare. Il tutto rende il libro personalizzabile, in quanto è affidato alla libera creatività del bambino”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
7/11/2025 - Solidarietà di Bardi alla sindaca di Cersosimo

Per il presidente della Regione Basilicata “il grave gesto vandalico subito da Domenica Paglia con il danneggiamento degli pneumatici della sua auto è un episodio inaccettabile. Difenderemo sempre chi, con impegno e passione, lavora per il bene delle nostre comunità”
Il ...-->continua

7/11/2025 - ASM di Matera e Confapi Matera insieme per la sicurezza nei luoghi di lavoro

L’ASM di Matera e Confapi Matera insieme per la sicurezza nei luoghi di lavoro
L’azienda Sanitaria Locale di Matera e Confapi hanno siglato, ieri, un accordo per la formazione sulla sicurezza e la prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro. A sottosc...-->continua

7/11/2025 - Squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca di Cersosimo:condanna di Libera

In merito al grave episodio che ha visto vittima la sindaca di Cersosimo, Domenica Paglia, il Presidio di Libera “Angela Ferrara” di Senise–Sant’Arcangelo esprime ferma condanna per il vile atto vandalico e piena solidarietà alla prima cittadina.

Un g...-->continua

6/11/2025 - Il Liceo ''P. P. Pasolini'' di Potenza celebra i suoi 20 anni con l’evento ''Pasoliniana – Tra passato e futuro''

Ventesimo anniversario della nascita per il Liceo Scientifico “P. P. Pasolini” di Potenza. Un traguardo importante che l'Istituto lucano celebrerà con l’evento culturale “PASOLINIANA – Tra passato e futuro”, in programma venerdì 8 novembre alle ore 17:30, con ...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo