HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La Florence Biennale partner della Galleria d’arte Internazionale “Porta Coeli”

4/08/2015

Venosa (PZ) – Venerdì 7 agosto, alle ore 10:30, a Potenza, presso la sede del Consiglio Regionale della Basilicata, al terzo piano, si terrà la conferenza stampa di presentazione per l’avvenuta sottoscrizione del partenariato tra la Florence Biennale di Firenze e la Galleria d’Arte Internazionale Porta Coeli, con sede a Venosa. Negli scorsi mesi la collaborazione tra la prestigiosa istituzione non governativa, che da vent’anni promuove la biennale internazionale d’arte contemporanea, e la galleria d’arte, si è concretizzata nella selezione di quattro artisti lucani che parteciperanno a quella che è diventata nel tempo una delle rassegne più importanti del panorama mondiale.
Alla conferenza stampa saranno presenti il dott. Aniello Ertico, direttore della galleria lucana, la dott.ssa Valentina Sagarese, selezionatrice accreditata presso la Florence Biennale, e i quattro artisti selezionati da Porta Coeli che hanno brillantemente superato la selezione della giuria internazionale per la Biennale d’arte contemporanea: Donato Linzalata, Giovanni Cafarelli, Antonio Saluzzi e Manuela Telesca. Durante l’incontro, inoltre, verranno illustrati i contenuti e gli obiettivi del partenariato sottoscritto. L’edizione 2015 che si terrà dal 17 al 25 ottobre 2015 presso la Fortezza da Basso a Firenze vedrà per la prima volta la presenza di artisti lucani.
In forza delle sottoscrizione di questo partenariato, sia per l’imminente edizione che per quelle a seguire, Porta Coeli sarà, riferimento nella selezione di artisti provenienti dal Sud Italia, Grecia, Paesi del Medio Oriente e del continente africano, e si farà promotrice come "Official Partner" di eventi ed iniziative. Il protocollo, infatti, accredita la Galleria lucana quale soggetto attivo nella progettazione di eventi collaterali alla International Florence Biennale ed insedia presso la Sede venosina la segreteria dei servizi riservati agli artisti che si candidano a partecipare alla prestigiosa rassegna.
Il partenariato sottoscritto da Porta Coeli e Florence Biennale nasce con la volontà di valorizzare e promuovere le espressioni artistiche del “sud del mondo”, riconoscendo alla Galleria Internazionale “Porta Coeli” la capacità di attrattore di espressioni artistiche troppo spesso misconosciute e non ancora protagoniste nei circuiti più accreditati.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo