|
A Spinoso il 14 ottobre la quarta giornata del “Moliterno-Agri(in)corto” |
---|
13/10/2011 | MOLITERNO – Una storia vera che sullo schermo Gillo Pontecorvo (1919-2006) trasforma nel 1956 in un manifesto della lotta determinata e coraggiosa di un gruppo di operaie contro la decisione dell’azienda di licenziarle tutte. E’ “Giovanna” un lavoro di poco più di mezz’ora che viene presentato oggi nella Sala Giovanni Paolo II (ore 19.00) nell’ambito della quarta giornata del “Moliterno-Agri(In)Corto”, zoommata sul cinema e formato medio e breve giunta alla quinta edizione. “Giovanna” è un’opera nella quale Pontecorvo racconta la vicenda di una donna (e delle sue colleghe di fabbrica) che intreccia i doveri pubblici a quelli privati. E tra fabbrica, casa e famiglia conduce inoltre una battaglia coraggiosa per i diritti di tutte le donne, nella quale i valori dell’unità prevalgono su tutto. Le altre tre opere in programma questa sera, selezionate dal curatore Mimmo Mastrangelo, accendono ancora un riflettore su opere che portano la firma di registi lucani. “Come quando fuori piove” (2005) è un corto del giovane regista di Villa D’Agri Salvatore Metastasio (in questi giorni sul set del suo secondo lungometraggio) nel quale dopo una catastrofe mondiale quattro uomini scampati alla morte, si ritrovano nelle sede di un giornale per giocarsi a poker la vita. Chi scamperà alla morte potrà giovarsi di un regalo. Un film carico di tensione verbale e, soprattutto, ben girato. Di un altro giovanissimo cineasta lucano, Giuseppe Marco Albano (anche lui è sul set del suo primo lungometraggio, tutto girato in Lucania) è “Stan by me”, lavoro candidato quest’anno al David di Donatello per la sezione cortometraggio che ci porta a conoscere la strana e divertente storia di un imprenditore lucano di pompe funebri. Chiude la serata una veloce cucitura di sequenze-sparse curata da Vincenzo Galante che rende omaggio al maestro-Graziano Accinni e agli Ethnos impegnati da qualche anno a rileggere gli spartiti della tradizione musicale e canora della Val D’Agri. Promossa dalla Regione Basilicata, la serata di Spinoso di “Moliterno-Agri-(In)Corto vede la collaborazione del Comune dell’Associazione le Infinite Lune e della Parrocchia SS.Assunta. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|