|
A Lauria un convegno su turismo sostenibile e mobilità alternativa |
---|
19/05/2015 | “Turismo Sostenibile, strategie di sviluppo e governo del territorio”: se ne parlerà in un convegno che si terrà a Lauria, presso la sala consiliare, il prossimo giovedì 21 maggio 2015, alle ore 17.30. L’iniziativa, promossa dal Comune di Lauria, vede la collaborazione di Regione Basilicata, Nomisma, Co.Mo.Do. (Confederazione Mobilità Dolce), FTI (Ferrovie Turistiche Italiane) e Fondazione Eni “Enrico Mattei”.
Il programma dei lavori prevede gli interventi: dell’economista di Nomisma Marco Marcatili (che parlerà di “Sviluppo strategico dei territori. L’importanza dell’Unione dei Comuni”), del primo consigliere del Ministero dei Trasporti Alessandro Starnini (“Dalla ferrovia abbandonata allo sviluppo. Il quadro europeo e nazionale, esperienza e opportunità”), del consigliere di FTI Claudio Vertua (“Muoversi oggi. Altre forme di mobilità”), dell’esperto di Sviluppo Immobiliare Antonio Sgueglia (“Ospitalità diffusa. Rivitalizzazione dei nuclei storici”), i ricercatori di Fondazione Mattei Livio Chiarullo e Marcella De Filippo (“Il turismo nel Parco nazionale dell’Appennino Lucano, Valdagri-Lagongrese: analisi di sviluppo e portafoglio prodotti”) e infine del direttore del Dipartimento Programmazione della Regione Basilicata Elio Manti (“La Programmazione Europea 2014-2020”). Le conclusioni saranno affidate al Governatore lucano Marcello Pittella e all’assessore regionale ad Ambiente e Territorio Aldo Berlinguer.
“Abbiamo organizzato questo momento di confronto – spiega il sindaco Gaetano Mitidieri - perché riteniamo che il tema della sostenibilità sia l’unica metodologia applicabile per la definizione di una strategia e di politiche di sviluppo della nostra area. In questa ottica, il turismo sostenibile è lo strumento capace di rilanciare il nostro territorio e di mettere a frutto competenze, risorse ed esperienze, ma soprattutto tutelare il nostro ecosistema, le nostre tradizioni, il nostro patrimonio umano, storico e culturale. Questo appuntamento – conclude il sindaco Mitidieri - si inserisce in un percorso teso ad acquisire una bussola di informazioni e di consapevolezza che ci fornisce chiavi utili ad intercettare lo spirito e l’orizzonte su cui si muovono, da un lato la Programmazione Europea 2014-2020 e dall’altro l’azione politico-amministrativa di tutte le istituzioni coinvolte. E, di conseguenza, rende possibile una efficace azione di programmazione a beneficio dei nostri territori e del nostro futuro”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|