HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fiori Recisi. Una bambina di nome Ottavia

9/05/2015

Libera Basilicata, in collaborazione con l’associazione Telefono Donna e la Libera Università delle Donne di Potenza organizza, per lunedì 11 maggio dalle ore 9,00 presso il centro sociale di Villa d'Agri, una mattinata di riflessione, rivolta agli studenti ed alle studentesse delle scuole superiori della Val d’Agri, in ricordo di Ottavia De Luise, una bambina di 12 anni scomparsa a Montemurro il 12 maggio di 40 anni fa.
Sarà l’occasione per ricordare Ottavia, ma anche per riflettere sulle problematiche, connesse alla specificità della condizione femminile, che questa storia solleva.

Sono previsti gli interventi di don Marcello Cozzi (segreteria nazionale Libera – associazioni, nomi e numeri contro le mafie), Cinzia Marroccoli (presidente Telefono Donna), Emilia Simonetti (per una Libera Università delle donne di Basilicata) e i contributi delle studentesse e degli studenti delle scuole partecipanti.

All'incontro parteciperà inoltre le referente regionale di Libera Anna Maria Palermo, la quale dichiara : “Ottavia è stata troppo presto e per troppo tempo dimenticata. Nessuno, subito dopo la sua scomparsa e per più di trenta lunghi anni, ha sentito il dovere di cercarla, di cercare la verità, di rompere il muro di omertà e di silenzio che ha avvolto questa terribile vicenda. Troppi anni sono passati, prima che la memoria di Ottavia e la ricostruzione di quello le era successo, riemergesse. Ed anche in questo caso, vengono fuori contraddizioni, coperture ed un insopportabile giudizio morale, quasi a giustificare l’accaduto. Ottavia era ancora una bambina e le è stato rubato il futuro: abbiamo il dovere di non dimenticarla.”




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo