|
Business e creatività:gli studenti senisesi a scuola di impresa |
---|
23/03/2015 | La classe IIIB dell’Istituto “L.Sinisgalli” di Senise ha affrontato il percorso proposto da IGS (Imprese Giovani Studenti). All’interno del progetto formativo sono nate due mini imprese : “The dark colored S.p.A.” e “Easy Read S.p.A.” La business idea di The dark colored S.p.A. ha a che fare con i complementi d’arredo, infatti lo staff aziendale sta costruendo delle lampade dal design originale. La lampada viene interamente allestita con materiale povero e di riciclo, si parte da una semplice base in legno per esplodere poi in un tripudio di forme colorate realizzate mediante l’incastro di tappi di plastica. Si tratta proprio di quei tappi di uso comune che troviamo sulle diverse bevande (acqua, succhi di frutta, latte…). In questo modo oggetti destinati a diventare un rifiuto plastico, assumono una funzione decorativa e funzionale diversa. Il team aziendale ha optato per una scelta eco – compatibile da abbinare alle funzioni più diverse, versatile perché la lampada può essere utilizzata tanto per la casa, quanto per un ufficio o un locale pubblico. Rosa Di Napoli è stata indicata dal gruppo aziendale per due diverse e complesse mansioni, quella di Amministratore delegato e Responsabile Amministrativo della “The Dark colored S.p.A.” La delicata gestione finanziaria dell’azienda è stata affidata invece a Maddalena Berardi. Per quanto riguarda l’area commerciale Antonietta Violante è stata indicata come responsabile. Alla guida e la gestione del marketing aziendale sono stati indicati Vincenzo Castronuovo e Simone Dragonetti. Il processo tecnico di produzione è affidato invece a Gaspare Uccelli e Marco Ambrosino. In virtù dell’importante tema scelto “Il rispetto dell’ambiente e dunque il riciclo”, The Dark Colored S.p.A. ha ritenuto opportuno puntare con forza anche alla comunicazione, la figura di rifermento in questo senso è da ricercarsi nella persona di Benedetto Pellegrino. Il primo banco di prova per il lancio del prodotto avverrà nell’ambito della Fiera d’Istituto che si terrà il 27 marzo a partire dalle ore 9.05 presso l’Istituto “Sinisgalli” di Senise in Via Alcide De Gasperi. Sarà proprio in questa occasione che The Dark Colored illuminerà, è proprio il caso di dirlo, per la prima volta il suo stand espositivo. In Aprile la giovane azienda si sposterà a Tito Scalo (PZ) all’interno di un centro commerciale e affronterà una fiera ancora più vasta confrontandosi direttamente con una realtà commerciale collaudata. A seguire il proprio percorso anche su Facebook alla pagina dedicata “The Dark Colored S.p.A.”. Si chiama Easy Read S.p.A. è un team energico e fantasioso composto da nove componenti. Si tratta di un’altra mini impresa formatasi di recente all’interno della IIIB a.f.m. dell’Istituto “L. Sinisgalli” di Senise (PZ). Nell’era della tecnologia e della connessione facile in tutto il mondo, Easy Read affronta l’ardua impresa di riproporre la bellezza della lettura su carta e senza per forza utilizzare gli occhiali! Proprio così, la business idea dell’azienda consiste nella produzione di un segnalibro, che oltre a indicare la pagina e il rigo del testo, contiene anche un foglio a ingrandimento, facile da utilizzare e capace di rendere più chiara la lettura : il suo nome è “Eye catcher”. La lettura su schermo senz’altro oggi è in larga diffusione basta pensare ai tablet e agli smartphone, ma cosa succederebbe se si avesse bisogno di leggere e ci si ritrovasse senza connessione e senza energia elettrica a disposizione? Ecco che con il pratico “eye catcher” si può leggere lontano dalle prese di corrente e magari risultare anche un po’ trasgressivi nell’era della digitalizzazione di massa. Il segnalibro viene realizzato con cartoncini colorati, fogli a ingrandimento, colla, ferma campioni, forbici e fogli di plastica colorati. Dietro l’idea c’è un lungo e certosino studio per inquadrare la soluzione migliore di utilizzo e trasporto dell’ eye catcher. L’Amministratore delegato di Easy read è Paola Elefante, che ha una funzione importante anche per quanto riguarda la gestione dell’amministrativo aziendale. Il rapporto finanziario tra clienti e fornitori viene gestito invece da Marilena Rosato. Altra presenza femminile nell’azienda si ritrova per la gestione del settore commerciale affidato a Rosa Guerriero. La Easy Read S.p.A. ha individuato al suo interno come figure di riferimento Marketing Laura Lauria, Ioana Bejan e Maria De Donato. A coordinare l’intero processo produttivo dell’eye catcher invece è Francesca Papandrea. Ultimi solo in descrizione, per la realizzazione del prodotto e la sua più accurata promozione le due presenze maschili del mini team aziendale Giuseppe Castelluccio e Antonio e Forte. Anche la Easy Read S.p.A. nell’ambito della Fiera d’istituto del 27 marzo 2015 presenterà per la prima volta la sua creazione al pubblico e sarà presente poi in Aprile al centro commerciale Auchan di Tito Scalo (PZ) con la chiara intenzione di far “rileggere” un po’ le abitudini di lettura dei suoi visitatori. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|