HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione libro:Tony Buzan, Barry Buzan “Mappe mentali”

14/03/2015

Nel libro di Tony Buzan, Barry Buzan “Mappe mentali” edito dalla Casa Editrice Alessio Roberti, viene messo in rilievo l’importanza delle Mappe Mentali che rappresentano uno strumento olistico, grafico e visivo che possono essere applicate a tutte le funzioni cognitive, soprattutto la memoria, la creatività, l’apprendimento e tutte le forme di pensiero.
Le Mappe Mentali possono essere usate sia per risolvere problemi personali sia per superare eventuali difficoltà nei rapporti interpersonali e per molti altri compiti di vitale importanza.
Tutte le Mappe Mentali sfruttano gli elementi del pensiero creativo e quando ne tracciamo una, generiamo un’energia mentale che ci spinge ad esplorare nuove idee che di solito giacciono nascoste alla periferia del nostro pensiero.
Esse stimolano il lato giocoso che è in noi che da libero sfogo ai nostri pensieri dandoci la possibilità di generare sempre più idee creative e quando ne creiamo una per i nostri scopi, siamo in grado di vedere contemporaneamente più elementi, e ciò aumenta la probabilità di fare associazioni creative e di immaginare nuovi collegamenti.
Ovviamente affinché risultino efficaci, occorre essere in grado di saperle fare come nel quando a scuola i docenti di italiano consigliano agli studenti di farsi una scaletta degli argomenti da trattare prima dello svolgimento di un tema un classe.
Un capitolo del libro è dedicato alla trattazione delle Mappe Mentali al computer che offrono un significativo miglioramento della produttività, in quanto sono di rapida re una realizzazione ed offrono una maggiore flessibilità di Mind Mapping.
Il libro è arricchito da disegni di mappe mentali multiuso che rappresentano validi esempi per impararle a disegnare ed applicare all’occorrenza ed è stato aggiornato rispetto alla edizione originaria.

Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/11/2025 - Scotellaro: a Parigi la presentazione della nuova edizione francese delle prose

A degna conclusione delle iniziative promosse dalla Regione Basilicata per il Centenario della nascita, esce in Francia, per i Cahiers de l’Hôtel de Galliffet, Rocco Scotellaro, La terre assoiffée. Recits et carnets, Édition dirigée par Franco Vitelli, Giulia Dell’Aquila e S...-->continua

16/11/2025 - Il senisese Pier Rosario Capalbo tra i migliori del Workshop Sportitalia

Si è svolta a Milano la 14esima edizione del workshop targato Sportitalia, corso formativo per aspiranti giornalisti sportivi. I 110 partecipanti si sono cimentati al mattino in prove di conduzione tg e da inviati/corrispondenti sotto gli occhi vigili del d...-->continua

16/11/2025 - Unpli Basilicata protagonista alla 42ª Assemblea ANCI

L’Unpli Basilicata ha aderito alla 42ª Assemblea nazionale ANCI, svoltasi a Bologna dal 12 al 14 novembre 2025, portando il proprio contributo al confronto sul futuro dei territori italiani. L’evento ha registrato oltre 20.000 partecipanti, 5.000 sindaci accre...-->continua

16/11/2025 - La gioia degli ospiti della RSA Villa Anna per il concerto dei giovani talenti del canto lirico

La musica come ponte, come carezza, come incontro. È stato questo il cuore del secondo appuntamento della rassegna “Musica è Inclusione”, organizzata dalla Camerata delle Arti di Matera, che domenica 16 novembre ha fatto tappa presso la RSA Villa Anna, regalan...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo