HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione libro:Tony Buzan, Barry Buzan “Mappe mentali”

14/03/2015

Nel libro di Tony Buzan, Barry Buzan “Mappe mentali” edito dalla Casa Editrice Alessio Roberti, viene messo in rilievo l’importanza delle Mappe Mentali che rappresentano uno strumento olistico, grafico e visivo che possono essere applicate a tutte le funzioni cognitive, soprattutto la memoria, la creatività, l’apprendimento e tutte le forme di pensiero.
Le Mappe Mentali possono essere usate sia per risolvere problemi personali sia per superare eventuali difficoltà nei rapporti interpersonali e per molti altri compiti di vitale importanza.
Tutte le Mappe Mentali sfruttano gli elementi del pensiero creativo e quando ne tracciamo una, generiamo un’energia mentale che ci spinge ad esplorare nuove idee che di solito giacciono nascoste alla periferia del nostro pensiero.
Esse stimolano il lato giocoso che è in noi che da libero sfogo ai nostri pensieri dandoci la possibilità di generare sempre più idee creative e quando ne creiamo una per i nostri scopi, siamo in grado di vedere contemporaneamente più elementi, e ciò aumenta la probabilità di fare associazioni creative e di immaginare nuovi collegamenti.
Ovviamente affinché risultino efficaci, occorre essere in grado di saperle fare come nel quando a scuola i docenti di italiano consigliano agli studenti di farsi una scaletta degli argomenti da trattare prima dello svolgimento di un tema un classe.
Un capitolo del libro è dedicato alla trattazione delle Mappe Mentali al computer che offrono un significativo miglioramento della produttività, in quanto sono di rapida re una realizzazione ed offrono una maggiore flessibilità di Mind Mapping.
Il libro è arricchito da disegni di mappe mentali multiuso che rappresentano validi esempi per impararle a disegnare ed applicare all’occorrenza ed è stato aggiornato rispetto alla edizione originaria.

Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/04/2025 - ASM, nuovo direttore per la Chirurgia dell’ospedale di Policoro

Beatrice Di Venere è da oggi il nuovo Direttore dell’Unità operativa complessa di Chirurgia dell’Ospedale Papa Giovanni Paolo II di Policoro. Qualche giorno fa la professionista ha firmato il contratto con l’Azienda Sanitaria Locale di Matera.
Laureata in medicina nel 19...-->continua

3/04/2025 - La prima vigna agrivoltaica in Puglia e in Basilicata protagonista al Vinitaly

La “Vigna Agrivoltaica di Comunità”, il primo modello virtuoso di viticoltura sostenibile nato in Puglia, sarà protagonista alla 57ª edizione di Vinitaly, il più importante salone internazionale del vino e dei distillati in programma dal 6 al 9 aprile a Verona...-->continua

3/04/2025 - Storie di Resistenza contro il bullismo. L'esperienza di Stefano, la forza delle 'parole giuste'

Qualche mese fa è uscito un film che racconta una storia toccante, una storia vera che colpisce nel profondo: “Il ragazzo dai pantaloni rosa”.

Non ho avuto il coraggio di vederlo subito, era come riaprire una ferita ormai cicatrizzata, una ferita che ...-->continua

3/04/2025 - Sigltata collaborazione tra Centro Servizi Volontariato e Assimoco

Il Centro Servizi Volontariato Basilicata e il Gruppo Assimoco hanno siglato un accordo di collaborazione volto a promuovere la cultura della mutualità, della protezione e della sostenibilità nelle comunità e nei territori in cui opera il CSV. L’accordo è stat...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo