HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Satriano: il Rumit è pronto per uscire dai boschi del Parco Nazionale dell'App.L

11/02/2015

L'attesa è finita. Il Rumit, dopo aver raggiunto a piedi Matera a ottobre in occasione della visita della commissione esaminatrice per la candidatura a capitale europea della Cultura, è pronto per uscire dai boschi del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano. Sabato 14 Febbraio, dopo il successo dello scorso anno, a partire dalle 14:30, 131 Rumit, uno ogni paese della Basilicata, formeranno una foresta che cammina. E' ancora possibile diventare uomo albero per un giorno e farsi portavoce del messaggio ecologista. Il corteo finisce alle 18:00 circa nel parcheggio di piazza satrianesi nel Mondo dove sono in programma i concerti degli Amarimai, degli InSud e il dj set di Raffaele Sansone. Domenica a partire dalla prime luci dell'alba i Rumit spontanei, come da tradizione secolare, gireranno per le strade del paese bussando alle porte delle case lasciando un buon auspicio in cambio di doni. Alle 12:00 si riuniranno in piazza Abbamonte dove verranno premiati. Alle 15:00, dal centro storico, parte il corteo con le altre maschere tipiche: gli orsi, le quaresime, ancora i rumit, i carri allegorici ecologici non motorizzati e la messa in scena del matrimonio con lo scambio dei ruoli. Il corteo si conclude nel parcheggio coperto di piazza satrianesi nel Mondo con il festeggiamento del matrimonio insieme a Rocco r' zuccher. Segue il dj set di Max Wall dei Basiliski Roots. L'evento è organizzato dall'associazione Al Parco in collaborazione con il Comune di Satriano, il Parco Nazionale dell'Appennino Lucano, il GAL Marmo Melandro, l'Apt Basilicata, associazioni e volontari. Per info: 3295320026 – carnevaledisatriano@gmail.com – alparcolucano.it



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo