HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Teana: il prossimo week end va di scena il carnevale

8/02/2015

A Teana l’ultimo sabato di carnevale è un appuntamento unico per chi ama il divertimento e in particolare la tradizione. Anche quest’anno, infatti, sabato 14 febbraio, si terrà la consueta manifestazione dedicata al carnevale teanese. La manifestazione è curata e organizzata dalla Proloco di Teana e patrocinata dal Comune e dall’APT Basilicata. Continua ad avere grande successo e ad affascinare pur con la sua semplicità. Si tratta di un evento che attrae pur non avendo i colori sgargianti dei moderni e famosi carnevali, ma che con la sua genuinità, i suoi significati allegorici e metaforici, continua ad essere apprezzato sia da chi lo conosce da sempre e sia da chi si trova a conoscerlo per la prima volta.
Si tratta di un antico rito che affonda le sue radici nel mito e nel lontano passato, un passato di povertà e semplicità. Un corteo quasi reale, con modelli fissi che si possono trovare in una piccola comunità, gente in festa per un matrimonio. Una folla confusa e festosa che si aggira per le strade del paese, improvvisando scenette divertenti e balli con la gente sull’uscio che aspetta festosa il loro arrivo. La manifestazione inizia quando le maschere irrompono all’improvviso nell’abitato. Ci sono alcune maschere caratteristiche, quella tradizionale del pezzente che chiede l’elemosina, e poi contadini, vecchietti e vecchiette, con la sfera sacra sempre presente, con prete e sacrestani, che nella farsa vengono ricordati anche come buoni bevitori; poi ci sono lo sposo e la sposa; altre figure centrali nella comunità contadina sono il medico e gli infermieri, e ovviamente il protagonista è il signor Carnevale, e la sua fedele moglie Quaremma, con i loro sette figli, tutte femmine e un solo maschio; infine c’è la Legge, con i giudici e gli avvocati, per processare Carnevale, uomo dedito al vizio del mangiare e bere molto e lavorare poco. Il processo al Carnevale avverrà, come di consueto, in Largo Chianuro, una caratteristica e antica piazzetta di Teana, dove alle ore diciassette si potranno ascoltare i capi d’accusa e la disperata difesa di quest’uomo ed assistere alle arringhe degli avvocati per convincere la corte a condannare a morte l’imputato. E poi finalmente arriverà lui, il vero protagonista del corteo: l’Orso, figura selvaggia e feroce, a tratti inquietante, per quel volto completamente coperto di peli e quell’andatura minacciosa che spaventa i più piccoli. L’Orso, come le altre maschere, è una figura demoniaca, è l’unica maschera sfuggente del gruppo, indipendente. Le catene che l’Orso trascina fanno rumore per intimorire. Infine l’Orso porta con sè verso il bosco il corpo morto di Carnevale, a dimostrazione del definitivo legame tra l’uomo e la natura.
Il carnevale di Teana continua a crescere e ad ottenere grandi e importanti riconoscimenti. Infatti l’evento è entrato ufficialmente l’anno scorso a far parte della rete dei carnevali lucani con valenza antropologica e culturale. Il carnevale di Teana ha anche partecipato al terzo raduno delle maschere antropologiche a Tricarico. Inoltre anche quest’anno “il Carnevale e (L’Orso) di Teana” sono entrati a far parte della topten degli eventi in gara per aggiudicarsi la settima Tappa del Giro d’Italia in 53 Weekend. Sono tanti gli eventi in gara e di molteplici tipologie. Inoltre già l’anno scorso la manifestazione si è aggiudicata la vittoria dopo una stretta competizione con altri nove eventi.
La valorizzazione dello storico carnevale di Teana, per il Presidente della Proloco, Vincenzo Lo Vaglio, vuole essere uno strumento di promozione turistica che ha come obiettivo anche la riscoperta delle maschere zoomorfe, come quella dell’Orso. Il concetto di maschera zoomorfa è legato ad un valenza antropologica a culturale, espressione della propria comunità, in quanto, il significato del rito è incentrato principalmente sui travestimenti animali, legati al concetto del desiderio dell’uomo di stringere un patto con le forze della natura, di farsele amiche affinché non ostacolino, anzi favoriscano il benessere della comunità.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo