|
Al via il corso di progettazione in permacultura |
---|
3/01/2015 | Sono aperte le iscrizioni per il corso teorico di "progettazione in permacultura" che si terrà dall'8 al 20 marzo 2015 presso la Masseria San Francesco di Matera. Il primo in Basilicata organizzato da Rhamis Kent e dal suo traduttore, l’agronomo pugliese Ignazio Schettini, entrambi formatisi dal consulente in permacultura, progettista e insegnante Geoff Lawton, fondatore dell'Istituto di Ricerca sulla Permacultura (Permaculture Research Institute) in Australia.
Il corso, della durata di 72 ore, intende fornire gli strumenti per progettare, costruire e coltivare ecosistemi produttivi. Saranno affrontati temi quali autosufficienza, rispetto per l'ambiente e per gli altri, sistemi di vita sostenibili per una grande varietà di paesaggi e climi con particolare attenzione al Mediterraneo; saranno comprese le applicazione di principi etici in permacultura centrati su produzione alimentare, design e costruzione della casa, risparmio energetico, conservazione e generazione di energia, e verranno esplorate le strutture economiche alternative e le strategie legali che sostengono soluzioni permaculturali.
Il corso, che è dedicato a chi desidera ritrovare se stesso entrando in contatto con la natura, si rivolge a: tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla vita in campagna e quelli che già ci abitano ma vogliono imparare a utilizzare le risorse al massimo per i propri benefici; a coloro interessati a sperimentare e studiare tecniche alternative di autosufficienza insieme a persone affini; a chi si affaccia alla vita in comunità; a coloro che vogliono esplorare pratiche agricole che favoriscano l'auto-fertilità del suolo anche non avendo esperienza di nessun tipo di agricoltura; e a coloro che, pur avendo esperienza nella moderna agricoltura, da sempre la ritengono fallimentare e sono alla ricerca di un cambiamento.
Alla fine del corso ai partecipanti sarà rilasciato un attestato riconsociuto a livello internazionale.
Per maggiori informazioni: ignazio.schettini@gmail.com
Il Coordinatore,
dott. agronomo Ignazio Schettini
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|