HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Barile: 1^ edizione di Vinandum. “Scenari di Vini. Alchimia ed Emozioni”

4/12/2014

“Il vino non si beve soltanto, si annusa, si osserva, si gusta, si sorseggia e… se ne parla”. Questo aforisma di Edoardo VII, re di Gran Bretagna e d'Irlanda, sintetizza in modo perfetto quello che sarà la prima edizione di Vinandum. “Scenari di Vini. Alchimia ed Emozioni” che il 12 e 13 Dicembre riempiranno il Convento Wine Space di Barile. Un evento dedicato al vino, nella terra del vino, organizzato da Prometa Servizi e l'amministrazione di Barile, in collaborazione con l'Associazione Italiana Sommelier di Basilicata, vede il coinvolgimento delle aziende agricole del posto. Due giorni intensi di incontri, formazione, condivisione e riflessioni sul binomio vino e cultura attraverso un connubio di diverse forme artistiche con quattro relatori e dieci ospiti d'eccezione.
Venerdì 12 Dicembre alle 10:00 si terrà il laboratorio TRA_dizioni ME_diterranee, di Federico Graziani con il servizio vini a cura dell'Ais di Basilicata, una degustazione di dieci vini rappresentativi di questa categoria e un approfondimento sui vini del mediterraneo, la storia, i sistemi di allevamento e le tradizioni.
Ciak si decanta, alle 11:00, a cura di Associazione Vis Artis, si proietterà il film Un’ottima annata - A Good Year del 2006, diretto da Ridley Scott, a seguire degustazione dei vini presenti in pellicola con Francesco Domini di Feudi San Gregorio.
Dopo i saluti istituzionali di rito, alle 17:00 ci sarà la conferenza Io sono la vite e voi i tralci: nel Vangelo di Pasolini con Annalisa Percoco, Ricercatrice in Geografia dello Sviluppo, Angela Felice, Direttore Centro Studi P.P.P. di Casarsa della Delizia, Angelo Favaro, Università degli Studi di Tor Vergata, Maura Locantore, Università degli Studi della Basilicata.
A seguire verrà firmato il protocollo d’intesa tra il Comune di Barile e il Comune di Casarsa della Delizia (PN) con Pietro Iadanza, Presidente Associazione Nazionale Città del Vino
Gaetano Cappelli, autore del romanzo Storia controversa dell'inarrestabile fortuna del vino Aglianico nel mondo, e Mario Desiati, alle 18:30, parleranno del vino nella creazione letteraria. Alle 20:00 arriverà il momento del Wine Show durante il quale verranno decantati otto vini per una degustazione creativa che la potenza della musica e della poesia, con Sinestasi, amplificherà condizionandone il gusto e la percezione.
Il fitto programma continuerà sabato 13 Dicembre. Alle 10:00 ancora un laboratorio durante il quale Eugenio Tropeano, degustatore e relatore Ais, racconterà Barile attraverso la viticoltura, i suoi prodotti e gli uomini che ne sono artefici, con Elena Fucci dell’omonima azienda, Paride Leone di Terra dei Re e Viviana Malafarina della Basilisco. Feliciano Roselli e Biagio Motta sommelier dell'Ais di Basilicata cureranno il servizio dei vini.
Alle 17:30 vino e cioccolato staranno insieme in una degustazione unica curata da Marcello Faggella con il Klino delle Cantine Paternoster e lo Shekar delle Vigne Mastrodomenico. Può una bottiglia raccontare il carattere delle persone, i sogni e le passioni? Alle 18:30, Camilla Baresani e Gelasio Gaetani D’Aragona cercheranno di rispondere a questa domanda parlando del loro libro “Vini e amori”. Gli Ensemble Concentus e la Compagnia di Danze storiche Tempus Saltandi, a partire dalle 20:30, rievocheranno l’atmosfera intima e ludica delle taverne rinascimentali attraverso danze accompagnate dal suono della piva e da canti dedicati al vino e al lieto vivere. Il programma completo su www.vinandum.it, info 0971473466.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo