HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Recensione libro:Phil Chambers “Manuale di lettura rapida”

29/11/2014

Il libro di Phil Chambers “Manuale di lettura rapida” ed edito dalla Casa Editrice “Tecniche Nuove”, insegna una serie di tecniche semplici e sperimentate che permettono di leggere almeno ad una velocità doppia rispetto a quella media.
Inoltre esercizi e consigli rafforzano la conservazione di ciò che si è imparato e la struttura del testo è impostata in modo tale che il miglioramento e i progressi ottenuti possano essere concretamente misurati.
Affinché queste tecniche siano efficaci, occorre esercitarsi molto soprattutto quando ci accingiamo a leggere un libro o un giornale e bisogna addestrare gli occhi a leggere molte parole in pochi minuti.
Affinché tutto ciò avvenga, bisogna essere concentrati al massimo ed eliminare ogni fonte di distrazione, e concentrarci sul nostro lavoro.
Inoltre bisogna essere motivati nella lettura imparare ad amare il libro che stiamo leggendo, a prescindere dall’argomento e soprattutto bisogna avere una buona forma fisica e mentale
L’autore del libro propone tre tipi di lettura ai fini di una bona comprensione di ciò che ci accingiamo a leggere: la lettura orientativa, quella esplorativa e quella selettiva che viene effettuata dopo aver scandagliato nei minimi dettagli il libro e può essere considerata come fase di scrematura del libro che ci accingiamo a leggere e consiste nel cercare di comprendere i concetti principali anche se un utile elemento per la velocità di comprensione è la visione periferica.
Una delle tecniche proposte da Chambers ai fini della metabolizzazione dei concetti principali di un testo ,sono le mappe mentali trattate anche da Tony Buzan in suo libro dal titolo “Le Mappe Mentali” che, se usate in maniera intelligente permettono di fissare nella mente i concetti base ed addestrare la mente al ricordo, e per questo, un valido aiuto viene offerto dalla mnemotecniche per le quali sono stati scritti molti libri che offrono una gamma amplissima di esercizi che devono essere fatti con costanza e scrupolosità.
Spesso la comprensione di un tomo, risulta difficile anche perché l’autore usa termini ampollosi e per capirne il significato occorre far uso del Dizionario della lingua italiana.
La lettura rapida può essere attivata anche da parte di colui che è affetto da dislessia un problema che può essere risolto da un terapeuta specializzato in questo campo.
In sostanza il libro scritto con un linguaggio chiaro e lineare offre importanti piste di lettura e consigli per imparare questa tecnica e riuscire ad immagazzinare nel nostro cervello molte informazioni.


Biagio Gugliotta.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
21/11/2025 - Salerno: cerimonia cambio della guardia Regimento Cavalleggeri Guide 19°

In data odierna la docente Conte Silvana dell’I.C. Lauria ha presenziato alla Cerimonia di Cambio del Comandante del Reggimento Cavalleggeri Guide 19°, che si è svolta presso la Caserma G. D’Avossa di Salerno. Infatti il Colonnello Nicola Iovino ha ceduto il Comando al parig...-->continua

21/11/2025 - Rotonda: lunedì nuovo incontro con 'Differenza donna'

Proseguono gli incontri di sensibilizzazione nei Comuni dell’Ambito Socio-Territoriale Lagonegrese-Pollino grazie al Progetto Anita nato dalla co-progettazione dell’Ambito Socio Territoriale Lagonegrese Pollino con l’Associazione Differenza Donna Aps-Ong grazi...-->continua

21/11/2025 - In ricordo di Peppe Di Bello: una storia di resistenza libera

Sabato 22 novembre ricorderemo Peppe Di Bello in un incontro pubblico organizzato dalle sue amiche, amici, compagne e compagni di lotte.
Peppe Di Bello era una persona perbene. Un anno fa la triste notizia che non era più tra noi arrivò all’improvviso nel ...-->continua

21/11/2025 - ''L’Amore non ha lividi'', evento il 25 novembre a Potenza

Un momento pubblico partecipato con le istituzioni e le associazioni che offrono supporto, consulenza e aiuto alle donne vittime di violenza.

E’ l’evento promosso di concerto dalla consigliera regionale di parità Ivana Pipponzi e dalla presidente dell...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo