|
Convegno per la comprensione delle dinamiche in atto tra istituzioni a Potenza |
---|
25/11/2014 | Per il giorno mercoledì 26 novembre il CAD (Centro di Ascolto del Disagio) Potenza Capoluogo, l’Università degli Studi della Basilicata, l’Ordine degli Architetti, con il patrocinio del Comune di Potenza, organizzano il CONVEGNO “POTENZA: IL DISAGIO DELLA CITTÀ. POLITICA, URBANISTICA, ARCHITETTURA E PSICOLOGIA SOCIALE PER UNA CITTÀ NORMALE”.
Questo evento si inserisce in un programma di relazioni tra Università e Amministrazione Comunale, su questioni sensibili, rispetto alle quali la ricerca e la formazione universitaria può dare il proprio contributo alla comprensione delle dinamiche in atto nella nostra città. In questa relazione tra istituzioni, il CAD Potenza, (soggetto proponente) insieme all’Ordine degli Architetti, ha messo in campo questioni delicate come l’osservazione del rapporto tra il benessere del cittadino e le dinamiche urbane ed architettoniche della città, utili alla comprensione della psicologia della persona.
Il senso del “disagio”, indotto sul cittadino dall’organizzazione della città e dall’ambiente urbano, è anche “soffocato” dal cosiddetto “mal comune”, ovvero dalla condizione di una comunità intera che accetta, più o meno inconsapevolmente, i malfunzionamenti e le brutture urbane ed architettoniche. Questo disagio si manifesta in un uno scarso senso di appartenenza alla città, in una sensazione di non identificazione che incide sulle abitudini del cittadino che poco hanno a che fare con il vivere una città.
Obiettivo primario del Convegno è “Disegnare insieme una città normale”, partendo dalla condizione attuale, nei suoi aspetti formali e funzionali, ovvero architettonici ed urbanistici, in relazione al benessere della persona. Scrive Italo Calvino: «Ogni città riceve la sua forma dal deserto a cui si oppone». Non lasciamo che il luogo del nostro esistere finisca sotto la sabbia!
Cartella digitale con testi e locandine al link:
http://portale.unibas.it/site/home/archivio-news/articolo2342.html
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|