HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Matera Congresso Nazionale Anils

15/11/2014

Organizzato dalla Sezione della Basilicata dell'Associazione Nazionale degli Insegnanti di Lingue Straniere in collaborazione con il Centro Linguistico di Ateneo dell'Università della Basilicata. Il congresso si terrà quest'anno dal 14 al 16 novembre 2014 al Sud, a Matera designata Capitale Europea della Cultura 2019. Sarà questa un'occasione unica per gli insegnanti di lingua straniera nelle scuole elementari, medie e superiori, scuole di formazione professionale, educazione degli adulti, le università per incontrarsi e discutere sugli ultimi sviluppi nell'insegnamento e nell'apprendimento delle lingue straniere in una Europa multilingue in cui la diversità costituisce un valore aggiunto e maggiore ricchezza di idee come risultato del confronto tra differenti modelli culturali.
Le giornate formative prevedono interventi di esperti di alto livello, conferenze, tavole rotonde, dibattiti e workshop sugli aspetti pratici e teorici dell'apprendimento e dell'insegnamento delle lingue maggiormente presenti nell'ordinamento scolastico nazionale: inglese, francese, spagnolo, tedesco e italiano come seconda lingua straniera. Accanto agli obiettivi di sviluppo delle competenze e abilità linguistiche, i temi tratteranno diffusamente la competenza interculturale, l'apprendimento integrato di lingua e contenuti (CLIL), l'utilizzo delle tecnologie per creare ambienti favorevoli all'apprendimento linguistico, in pratica fornirà un'ampia visuale sulle nuove frontiere nell'insegnamento delle lingue ed uno sguardo critico sul contesto degli insegnamenti linguistici in Italia oggi e le possibili prospettive per il futuro. I rappresentanti dei maggiori enti culturali stranieri, delle forze sindacali, del MIUR e dell'Unione Europea saranno invitati a presenziare e partecipare attivamente al dibattito. L'Anils, associazione multilingue, che da sempre ha difeso l'insegnamento delle lingue nella scuola italiana, creerà dei momenti di discussione di politica linguistica con i docenti ed i rappresentanti del MIUR partecipando attivamente all'iniziativa ministeriale per una "Buona Scuola" con idee e proposte per il miglioramento dell'insegnamento linguistico nel nostro Paese.

14 novembre 2014
dalle ore 16 alle ore 20: Sala Convegni, Hotel San Domenico al Piano, Via Roma 15
15 novembre 2014
dalle ore 9 alle ore 13.30: Auditorium del Conservatorio di Musica "Egidio Romualdo Duni", Piazza del Sedile
dalle ore 14.30 alle ore 18.30: Università degli Studi della Basilicata – Dipartimento delle Culture europee e del Mediterraneo - San Rocco
16 novembre 2014
dalle ore 9 alle ore 14: Sala Convegni, Hotel San Domenico al Piano, Via Roma 15

PROGRAMMA COMPLETO AL LINK:

http://ictmaximus.com/anils/convegno-e-congresso-nazionale-anils-2014#presentazione





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo