|
Acerenza: sapori d'autunno nella città del vino |
---|
29/10/2014 | Il quarto borgo più bello d'Italia, Acerenza, è conosciuto per la bellezza e maestosità della sua Cattedrale del XI secolo e per l'originalità del suo centro storico. Non tutti sanno, però, che è stato anche insignito del titolo di "Città del Vino" entrando a far parte dell’omonima associazione nazionale formata da oltre 550 enti locali, nata nel 1987, con lo scopo di valorizzare e promuovere specialmente dal punto di vista turistico dei territori del vino, la diffusione della cultura del vino e della qualità, la salvaguardia delle risorse ambientali, la tutela delle realtà produttive e paesaggistiche minori.
Proprio per questo motivo in occasione della festività di Tutti i Santi, il 1 novembre a partire dalle ore 19:00, e contemporaneamente anche con la fine della vendemmia, l'associazione culturale "Acheruntia" e La Pro Loco “Città Cattedrale” della cittadina lucana organizzano il primo festival dei "Sapori d'Autunno".
L'intento della manifestazione è quello di recuperare le antiche tradizioni culinarie che hanno contraddistinto nel corso dei secoli la vendemmia ed anche la notte tra il primo e il due novembre. Diverse le pietanze che verranno servite ai visitatori: la “cucein”, una zuppa a base di grano, legumi e cicerchie; le “scarpedd”, frittelle di pasta servite con o senza zucchero; i “sasanidd”, pasta fresca cotta nel mosto di uva nera. Il tutto accompagnato da ottimo Aglianico DOC prodotto nei vigneti acheruntini.
Musica, tradizione e gastronomia animeranno la serata in una delle cornici storico culturali più apprezzate del Sud Italia.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|