HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Potenza:una manovra per la vita

12/10/2014

Come salvare una piccola vita in caso di soffocamento? Quali sono le tecniche efficienti e rapide da applicare in caso di ostruzione delle vie respiratorie del bambino da parte di un corpo estraneo? Per dare una risposta concreta a questi interrogativi la SIMEUP, Società Italiana Medicina Emergenza Urgenza Pediatrica, sarà in molte piazze italiane questa mattina (domenica 12 ottobre) in occasione della manifestazione “Una manovra per la vita”. A Potenza l’evento si terrà in piazza Don Bosco dalle 9:00 alle 14:00 ed è organizzato dalla Sezione Basilicata di SIMEUP, in collaborazione con medici e infermieri del Centro Pediatrico Bambino Gesù Basilicata dell’A.O.R. “San Carlo”, istruttori certificati che in tale occasione insegneranno come e cosa fare in caso di soffocamento, offrendo gratuitamente la loro esperienza.
“Sarà una giornata importante per chiunque ha a cuore la salute dei più piccoli- ha dichiarato la Presidente Regionale della SIMEUP Basilicata, Medico Pediatra del Bambino Gesù Basilicata, Dottoressa Maria Pia Mirauda- per i genitori, gli zii, i nonni, gli insegnanti, gli istruttori, i catechisti, chiunque ha a che fare con i bambini per imparare ad eseguire in caso di necessità sui propri piccoli, le manovre di disostruzione delle vie aeree da un corpo estraneo. Vi sarà anche la possibilità, per tutti, di provare le manovre sui manichini”.
“Siamo orgogliosi- ha poi proseguito la Dottoressa- di poter insegnare le tecniche salvavita in caso di soffocamento e di poter realizzare per la prima volta a Potenza e in Basilicata l’evento ‘Una manovra per la vita’ della Simeup gratuito ed aperto alle famiglie”.
A fare compagnia a grandi e piccini ci saranno inoltre i volontari dell’ABIO “Associazione Bambino in Ospedale di Potenza, che sensibilizzeranno i bambini e le loro famiglie sul tema dell'ospedalizzazione e della carta dei diritti dei bambini e degli adolescenti in Ospedale intrattenendoli con attività ludiche.
A colorare la mattinata ci saranno i clown dell'Associazione VIP VENOSA che intratterranno i più piccoli con giochi e palloncini colorati. La mattinata si concluderà con uno spuntino offerto a tutti i partecipanti.

“Sarà una giornata importante per chiunque ha a cuore la salute dei più piccoli- ha dichiarato la Presidente Regionale della SIMEUP Basilicata, Medico Pediatra del Bambino Gesù Basilicata, Dottoressa Maria Pia Mirauda- per i genitori, gli zii, i nonni, gli insegnanti, gli istruttori, i catechisti, chiunque ha a che fare con i bambini per imparare ad eseguire in caso di necessità sui propri piccoli, le manovre di disostruzione delle vie aeree da un corpo estraneo. Vi sarà anche la possibilità, per tutti, di provare le manovre sui manichini”.
“Siamo orgogliosi- ha poi proseguito la Dottoressa- di poter insegnare le tecniche salvavita in caso di soffocamento e di poter realizzare per la prima volta a Potenza e in Basilicata l’evento ‘Una manovra per la vita’ della Simeup gratuito ed aperto alle famiglie”.
A fare compagnia a grandi e piccini ci saranno inoltre i volontari dell’ABIO “Associazione Bambino in Ospedale di Potenza, che sensibilizzeranno i bambini e le loro famiglie sul tema dell'ospedalizzazione e della carta dei diritti dei bambini e degli adolescenti in Ospedale intrattenendoli con attività ludiche.
A colorare la mattinata ci saranno i clown dell'Associazione VIP VENOSA che intratterranno i più piccoli con giochi e palloncini colorati. La mattinata si concluderà con uno spuntino offerto a tutti i partecipanti.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo