|
Palazzo San Gervasio, pronto il centro di accoglienza lavoratori extracomunitari |
---|
6/09/2014 | La Croce Rossa è pronta a soccorrere i lavoratori stagionali in situazioni di disagio e a migliorare le loro condizioni di vita a fronte di una realtà di sfruttamento e povertà nascoste. Nel campo di Palazzo sono stati approntati all'interno di una struttura, 300 posti letto suddivisi equamente con spazi da 4 unità, una sala da pranzo con annessa cucina da campo e spazio preghiera. Nel piazzale antistante all'immobile vi è l'ufficio segreteria, punto informazioni e accreditamento ospiti. Sono stati predisposti altresì 5 moduli prefabbricati con WC e altrettanti con docce e relativi kit igienici, oltre a due lavatoi per il bucato. In giornata verrà allestito un posto medico avanzato gestito dalle infermiere volontarie della Croce Rossa.
"Un primo passo - dice la dottoressa Annamaria Scalise, Commissario del Comitato del Vulture - per inaugurare e continuare la politica di solidarietà dove Regione, CRI e Associazioni sul territorio concorrono insieme a costruire un'ipotesi di reale integrazione che partendo dal basso si faccia carico delle situazioni di ognuno, promuovendo la dignità di tutti".
Gabriella Zaccagnino
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|