HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Maratea ieri è stata la giornata di Arcobalonia

8/06/2014

Nella giornata di sabato, 7 giugno 2014 a Maratea si è tenuta Arcobalonia, la festa regionale del bambino. Arcobalonia è organizzata dalla FISM – Federazione Italiana Scuole Materne – che riunisce una quarantina di scuole dell’infanzia della Basilicata. Il nome della manifestazione indica il progetto educativo che guida le scuole cui si ispirano quelle federate: il personalismo cristiano che tende a far confluire l’istintiva spontaneità dei piccoli (Babilonia) in un progetto formativo di un arcobaleno teso a valorizzare le qualità di ciascuno fin dai primi anni di vita. Arcobalonia 2014si è svolta a Maratea. E’appena il caso di ricordare che mentre l’Italia entrava nella Grande Guerra (l’inutile strage come la definì Benedetto Croce) la comunità di Maratea si preoccupava di difendere la vita dei più piccoli soprattutto dei più indigenti. Arcobalonia costituisce il momento di convergenza, dialogo e di confronto di tutte le scuole federate. Un migliaio tra bambini, genitori ed educatori le persone giunte da diversi paesi della regione, anche distanti. Una trentina i laboratori allestiti dalla FISM, dall’associazionismo locale, dai boy-scout e dagli studenti dei locali licei artistico ed alberghiero. La manifestazione si è potuta svolgere anche grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale di Maratea, cui va il ringraziamento della FISM per tutto l’apporto logistico ed operativo assicurato, compresa la banda. Un grazie anche alla popolazione marateota che ha accolto i bambini, i genitori e gli insegnanti con grande senso di ospitalità. Ed un grazie anche alla Protezione Civile locale e dalla Croce Rossa presente con le sue ambulanze. Arcobalonia si è conclusa con una Santa Messa celebrata in piazza Buraglia dal parroco di Maratea don Adelmo Iacovino e don Mimmo Beneventi e con l’inaugurazione nel chiostro dell’Istituto “De Pino” del restauro “Lunetta a fresco e del portale” del XVII° secolo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
20/11/2025 - Turismo delle radici. I risultati dello studio di Data Appeal sulle tracce digitali

La Basilicata si conferma meta privilegiata del turismo delle radici con una crescita straordinaria nel triennio 2022-2024. I dati presentati ieri nell'ambito della quarta edizione di Roots IN, la Borsa Internazionale del Turismo delle Origini, conclusasi ieri a Matera, da D...-->continua

20/11/2025 - UNICEF GO BLUE: Comune di Senise aderisce illuminando di blu la Chiesa di San Francesco

Il 20 novembre ricorre la Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, una data di grande valore simbolico dedicata alla promozione e alla tutela dei diritti di bambini e adolescenti in tutto il mondo.
Anche quest’anno il Comitat...-->continua

20/11/2025 - Nino Cutro è il nuovo presidente dei Giornalisti Pensionati lucani

Nino Cutro è il nuovo Presidente del Gruppo lucano dell’Unione Giornalisti Pensionati dell’Associazione della Stampa di Basilicata.

Cutro, che prende il posto del compianto Pino Anzalone, è stato eletto all’unanimità, dall’assemblea degli iscritti, ri...-->continua

20/11/2025 - ''Io, prima del sì'': il libro di Antonio Fanelli

Si svolgerà nella splendida cornice del Monastero S. Maria di Orsoleo a Sant’Arcangelo, nella sala comunale, la presentazione del libro “Io, prima del si” di Antonio Fanelli, primo wedding planner lucano ad aver scritto un libro. L’autore condurrà i presenti i...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo