HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Maratea ieri è stata la giornata di Arcobalonia

8/06/2014

Nella giornata di sabato, 7 giugno 2014 a Maratea si è tenuta Arcobalonia, la festa regionale del bambino. Arcobalonia è organizzata dalla FISM – Federazione Italiana Scuole Materne – che riunisce una quarantina di scuole dell’infanzia della Basilicata. Il nome della manifestazione indica il progetto educativo che guida le scuole cui si ispirano quelle federate: il personalismo cristiano che tende a far confluire l’istintiva spontaneità dei piccoli (Babilonia) in un progetto formativo di un arcobaleno teso a valorizzare le qualità di ciascuno fin dai primi anni di vita. Arcobalonia 2014si è svolta a Maratea. E’appena il caso di ricordare che mentre l’Italia entrava nella Grande Guerra (l’inutile strage come la definì Benedetto Croce) la comunità di Maratea si preoccupava di difendere la vita dei più piccoli soprattutto dei più indigenti. Arcobalonia costituisce il momento di convergenza, dialogo e di confronto di tutte le scuole federate. Un migliaio tra bambini, genitori ed educatori le persone giunte da diversi paesi della regione, anche distanti. Una trentina i laboratori allestiti dalla FISM, dall’associazionismo locale, dai boy-scout e dagli studenti dei locali licei artistico ed alberghiero. La manifestazione si è potuta svolgere anche grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale di Maratea, cui va il ringraziamento della FISM per tutto l’apporto logistico ed operativo assicurato, compresa la banda. Un grazie anche alla popolazione marateota che ha accolto i bambini, i genitori e gli insegnanti con grande senso di ospitalità. Ed un grazie anche alla Protezione Civile locale e dalla Croce Rossa presente con le sue ambulanze. Arcobalonia si è conclusa con una Santa Messa celebrata in piazza Buraglia dal parroco di Maratea don Adelmo Iacovino e don Mimmo Beneventi e con l’inaugurazione nel chiostro dell’Istituto “De Pino” del restauro “Lunetta a fresco e del portale” del XVII° secolo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
8/11/2025 - Davide Cascini questa sera il primo concorrente in gara al Proscenium festival al Lyrick di Assisi

Alle ore 21:15 inizierà lo spettacolo del Proscenium Festival al Lyrick di Assisi, e Davide Cascini sarà il primo concorrente! Il giovane artista lucano parteciperà alla gara e potrà essere votato tramite televoto da casa. Per questo sarà importante seguire la diretta e sost...-->continua

8/11/2025 - Matera Film Festival: il programma della terza giornata

Terza giornata domani, domenica 9 novembre 2025, per la sesta edizione del Matera Film Festival, diretto da Dario Toma, che si tiene nella Città dei Sassi fino al 16 novembre, confermandosi come uno degli appuntamenti più significativi del panorama cinematogra...-->continua

8/11/2025 - Il Liceo Scientifico di Ferrandina incontra la storia con Egidia Bruno

Quando la storia viene raccontata con passione, diventa esperienza viva. Gli studenti del Liceo Scientifico di Ferrandina hanno vissuto un momento di autentica crescita culturale assistendo allo spettacolo di e con Egidia Bruno, “W l’Italia.it… e noi non lo sa...-->continua

8/11/2025 - Il grande jazz di Pietro Condorelli alla Biblioteca Mula+ di Latronico

La Biblioteca Mula+ di Latronico si prepara ad accogliere un appuntamento imperdibile per gli amanti del jazz: sabato 8 novembre alle ore 19:15 si terrà il concerto del Pietro Condorelli Native Language Trio, organizzato dall’Associazione Amici della Musica de...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo