HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Maratea ieri è stata la giornata di Arcobalonia

8/06/2014

Nella giornata di sabato, 7 giugno 2014 a Maratea si è tenuta Arcobalonia, la festa regionale del bambino. Arcobalonia è organizzata dalla FISM – Federazione Italiana Scuole Materne – che riunisce una quarantina di scuole dell’infanzia della Basilicata. Il nome della manifestazione indica il progetto educativo che guida le scuole cui si ispirano quelle federate: il personalismo cristiano che tende a far confluire l’istintiva spontaneità dei piccoli (Babilonia) in un progetto formativo di un arcobaleno teso a valorizzare le qualità di ciascuno fin dai primi anni di vita. Arcobalonia 2014si è svolta a Maratea. E’appena il caso di ricordare che mentre l’Italia entrava nella Grande Guerra (l’inutile strage come la definì Benedetto Croce) la comunità di Maratea si preoccupava di difendere la vita dei più piccoli soprattutto dei più indigenti. Arcobalonia costituisce il momento di convergenza, dialogo e di confronto di tutte le scuole federate. Un migliaio tra bambini, genitori ed educatori le persone giunte da diversi paesi della regione, anche distanti. Una trentina i laboratori allestiti dalla FISM, dall’associazionismo locale, dai boy-scout e dagli studenti dei locali licei artistico ed alberghiero. La manifestazione si è potuta svolgere anche grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale di Maratea, cui va il ringraziamento della FISM per tutto l’apporto logistico ed operativo assicurato, compresa la banda. Un grazie anche alla popolazione marateota che ha accolto i bambini, i genitori e gli insegnanti con grande senso di ospitalità. Ed un grazie anche alla Protezione Civile locale e dalla Croce Rossa presente con le sue ambulanze. Arcobalonia si è conclusa con una Santa Messa celebrata in piazza Buraglia dal parroco di Maratea don Adelmo Iacovino e don Mimmo Beneventi e con l’inaugurazione nel chiostro dell’Istituto “De Pino” del restauro “Lunetta a fresco e del portale” del XVII° secolo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/07/2025 - Rotonda: domani sarà tappa del ‘Percorso Frassati’

Domani pomeriggio alle ore 15, con l’accoglienza al Santuario di “Maria SS.ma della Consolazione”, inizierà la giornata rotondese dedicato al Pier Giorgio Frassati che verrà canonizzato da Papa Leone XIV. Il “cammino” partirà alle 15.30 ed arriverà alla 17.30 alla Chiesa Mad...-->continua

2/07/2025 - Sarconi, il 3 luglio “L’ultimo acquaiolo” rievoca il cinema industriale a Frammenti Autoriali

SARCONI - Non sempre viene ricordato, ma un capitolo di rilievo nella storia del cinema italiano riguarda quel genere ibrido, a metà strada tra il documentario e la comunicazione promozionale prodotto in pieno boom economico fra gli anni cinquanta e la fin...-->continua

2/07/2025 - Giornate Ecologiche Pro Loco 2025: dal 4 al 6 luglio tante iniziative in Basilicata per la tutela ambientale

Dal 4 al 6 luglio 2025 tornano le Giornate Ecologiche delle Pro Loco promosse dalla Rete associativa Terzo Settore Epli - Ente Pro Loco Italiane Aps su tutto il territorio nazionale. Tanti gli appuntamenti anche in Basilicata - fa sapere il Presidente regional...-->continua

2/07/2025 - Dal 9 luglio 'Senise in Cluster – Le Vie del Crusco'

Il prossimo 9 luglio, il Comune di Pisticci ospiterà la prima tappa ufficiale del tour “Senise in Cluster – Le Vie del Crusco”, un progetto promosso dall’Associazione Sinapsi nell’ambito del programma “Le Vie del Crusco”, volto a valorizzare le eccellenze cult...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo