HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

A Maratea ieri è stata la giornata di Arcobalonia

8/06/2014

Nella giornata di sabato, 7 giugno 2014 a Maratea si è tenuta Arcobalonia, la festa regionale del bambino. Arcobalonia è organizzata dalla FISM – Federazione Italiana Scuole Materne – che riunisce una quarantina di scuole dell’infanzia della Basilicata. Il nome della manifestazione indica il progetto educativo che guida le scuole cui si ispirano quelle federate: il personalismo cristiano che tende a far confluire l’istintiva spontaneità dei piccoli (Babilonia) in un progetto formativo di un arcobaleno teso a valorizzare le qualità di ciascuno fin dai primi anni di vita. Arcobalonia 2014si è svolta a Maratea. E’appena il caso di ricordare che mentre l’Italia entrava nella Grande Guerra (l’inutile strage come la definì Benedetto Croce) la comunità di Maratea si preoccupava di difendere la vita dei più piccoli soprattutto dei più indigenti. Arcobalonia costituisce il momento di convergenza, dialogo e di confronto di tutte le scuole federate. Un migliaio tra bambini, genitori ed educatori le persone giunte da diversi paesi della regione, anche distanti. Una trentina i laboratori allestiti dalla FISM, dall’associazionismo locale, dai boy-scout e dagli studenti dei locali licei artistico ed alberghiero. La manifestazione si è potuta svolgere anche grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale di Maratea, cui va il ringraziamento della FISM per tutto l’apporto logistico ed operativo assicurato, compresa la banda. Un grazie anche alla popolazione marateota che ha accolto i bambini, i genitori e gli insegnanti con grande senso di ospitalità. Ed un grazie anche alla Protezione Civile locale e dalla Croce Rossa presente con le sue ambulanze. Arcobalonia si è conclusa con una Santa Messa celebrata in piazza Buraglia dal parroco di Maratea don Adelmo Iacovino e don Mimmo Beneventi e con l’inaugurazione nel chiostro dell’Istituto “De Pino” del restauro “Lunetta a fresco e del portale” del XVII° secolo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
19/11/2025 - Brunella Gargiulo primo direttore Museo Numismatico Rotondella

Il Comune di Rotondella annuncia la nomina della dottoressa Brunella Gargiulo come prima direttrice del Museo Numismatico “Nicola Ielpo”, selezionata a seguito di una procedura di evidenza pubblica.
Si apre così una nuova fase per l’istituzione culturale dedicata allo ...-->continua

19/11/2025 - La scuola Domenico Savio di Potenza lancia il progetto contro bullismo

“Parole che pesano – costruire rispetto, spegnere il bullismo” è il tema che la scuola “Domenico Savio” di Potenza, in collaborazione con l’associazione “Il cielo nella stanza”, ha scelto per promuovere una cultura della legalità. Per prevenire e contrastare e...-->continua

19/11/2025 - Olivolì Olivolà”: la raccolta delle olive a Venosa come esperienza inclusiva

La raccolta delle olive non è solo un’attività agricola legata alla tradizione mediterranea: è un’esperienza di vita e di socializzazione, che da secoli unisce generazioni e comunità. Proprio per questo, gli ospiti di Venosa dei Centri di Riabilitazione “Ada C...-->continua

19/11/2025 - Roots-IN 2025: oggi la seconda giornata con laboratori e tavole rotonde

Prosegue oggi al Centro Congressi UNA Hotels MH di Matera la quarta edizione di Roots-IN, l'evento nazionale dedicato al turismo delle origini che sta registrando un'importante partecipazione di operatori, istituzioni e comunità italiane nel mondo.

La...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright� lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo