|
A Potenza, i primi Programmatori Neuro-Linguistici lucani |
---|
3/06/2014 | Appuntamento storico, mercoledì 4 giugno a Potenza, presso la Sala dell'Arco del Palazzo di Città dove, a partire dalle ore 16:30, verranno consegnati ai primi 15 practitioner lucani i diplomi ufficiali di “Practitioner of Neuro-Linguistic Programming”, rilasciati direttamente dalla Society of NLP, con la firma personale del creatore della Programmazione Neuro-Linguistica (PNL), Richard Bandler, e del Mental Coach e Trainer Giovanni Fanelli, docente dei corsi che si sono svolti nel capoluogo nei mesi scorsi.
Un'eccellenza nel panorama internazionale, poiché nella rosa dei pochi al mondo ad aver conseguito il massimo livello di specializzazione nella disciplina, Fanelli si è impegnato per primo a portare in Basilicata i percorsi formativi ufficiali di PNL, metodologia nata in California negli anni ’70, ad opera di Bandler e John Grinder, oggi riconosciuta in tutto il mondo e divenuta punto di riferimento nel campo della crescita personale. La “neuroscienza del successo”, già affermata in ambito aziendale e ora sempre più diffusa in quello sociale, è una meta-disciplina che spiega sostanzialmente come funzionano le persone, utile a costruire il successo nella vita quotidiana e professionale.
La certificazione internazionale, che verrà consegnata ufficialmente nel pomeriggio di mercoledì, è riconosciuta in tutto il mondo e attesta le competenze acquisite durante un percorso formativo di PNL che si è articolato tra settembre e febbraio scorsi in due step, per più di 60 ore, inclusa la pratica. I 15 diplomati, per lo più professionisti e imprenditori nel campo sanitario, della comunicazione, della consulenza e della formazione, hanno potuto scoprire e approfondire le abilità e gli strumenti fondamentali di PNL, raggiungendo il primo dei 2 livelli di specializzazione previsti dalla Society of NLP, ora conseguibili anche in Basilicata.
“Sono davvero orgoglioso di aver portato a questo traguardo i primi 15 professionisti di PNL lucani”, spiega Giovanni Fanelli, che ricorda: “Quando ho iniziato a studiare questa disciplina, ho dovuto percorrere centinaia di chilometri, perché l'offerta formativa risultava assolutamente assente nel Sud Italia. Oggi, grazie alla mia tenacia, sono riuscito a far conoscere ed apprezzare la PNL in Basilicata e in tutto il Sud Italia, quindi la cerimonia di mercoledì sarà per me anche un'occasione per festeggiare il raggiungimento di questo importante risultato”.
Principale formatore della società potentina iVolution Lab, Giovanni Fanelli, in realtà, è riuscito ad affermarsi ben oltre i confini regionali ed è stato individuato da Richard Bandler per far parte del selezionato team di collaboratori che lo affianca durante i corsi che tiene in tutto il mondo.
Ivolution Lab opera da più di 10 anni nei settori della comunicazione, del marketing e della consulenza aziendale. Dal 2011, iVolution Lab Academy, fra le poche realtà italiane ad essere abilitata all'erogazione dei corsi di Coaching, Practitioner e Master Pratictioner, accreditati e certificati dalla Society of NLP, offre una proposta formativa basata su esperienze e studi svolti con i migliori ricercatori al mondo nei campi della comunicazione e della crescita personale.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|