|
Concorso Internazionale “Città di Airola’’, Matera di nuovo regina |
---|
28/05/2014 | Matera protagonista alla sesta edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Città di Airola”, fondato e diretto dal M° Anna Izzo e organizzato dall’Associazione Culturale Musicale “Mille e una nota” in collaborazione con Pro Loco di Airola, Inner Wheel Valle Caudina e Fondazione Angelo AffinitaOnlus, in programma nella cittadina in provincia di Benevento dal 24 maggio al 1 giugno.
Nella competizione airolana, divenuto ormai evento di prestigio della musica classica, scolastica e contemporanea dell’Italia meridionale, la Scuola Media “Nicola Festa” torna dopo i successi delle scorse edizioni, riuscendo nella difficile impresa di rinverdire i fasti degli anni precedenti.
La lunga preparazione effettuata nel corso dell’anno scolastico ha fruttato all’Orchestra dell’istituto lucano l’attribuzione del primo premio per la categoria B (gruppi) della Sezione Scuole Medie e Licei ad Indirizzo Musicale, con votazione di 96/100, grazie ad una apprezzata performance che ha avuto luogo lunedì 26 maggio nel gremito Teatro Comunale del borgo caudino .
L’Orchestra, composta da 28 elementi, ha eseguito tre pezzi: Ballo in fa diesis di Angelo Branduardi, MapleLeafRag di Scott Joplin e un brano di Charlie Chaplin dalla colonna sonora del film da lui scritto e diretto Tempi moderni (1936).
Si tratta, per i giovanissimi musicisti materani, di un risultato di prestigio anche in virtù del peso della Commissione giudicatrice, presieduta dal M° Carmen Cirillo, professore ordinario di Pianoforte presso il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, segretario generale del CEDAM (Centro di Eccellenza per la Diffusione dell’Arte nel Mezzogiorno). La Commissione era completata dal M° Luigi Monterossi (già prima tromba del San Carlo di Napoli) e daLivia Grimaldi, docente in una scuola media ad indirizzo musicale, dal M°Anna Izzo e dal M° Maura Minicozzi, cantante, docente e direttore artistico della sezione Musica Leggera e Jazz della sesta edizione del “Città di Airola”.
Vola sugli allori il duo pianistico composto da Marta Epifaniae Claudia Cosola, primo premio con la votazione più elevata per la compagine lucana di 99/100.
La “Nicola Festa” celebra anche gli ottimi risultati ottenuti nella sezione A, riservata ai solisti: i pianisti Federica Saladini e Francesco Matera (punteggio di 98/100), seguiti a lieve distanza da Davide Masciandaro(pianoforte) (97) e Stefano Dall’Aglio(pianoforte), la chitarristaClara Montemurro, la pianista Piumi De Silva (96) tornano in Basilicata tutti insigniti del primo premio. La chitarristaAlessia Epifania accede al secondo premio, con votazione di 94, mentre il flautistaSimone Tatarannie la pianistaChiara Scalcione, entrambi valutati con 90/100, maturano un comunque onorevole terzo premio.
Si evince un’enorme soddisfazione nelle parole del M° Lucia Giampietro, presente ad Airola nel triplice ruolo di insegnante,coordinatrice della sezione musicale e direttore dell'orchestra della “Nicola Festa”, per i risultati ottenuti: “Sono veramente felice per i risultati raggiunti dai nostri ragazzi. Credo fortemente che sia importante suonare in pubblico di fronte ad una Commissione; pertanto, il Concorso è una grande occasione di crescita per loro e per tutti. E' stato un bellissimo momento carico di forti emozioni. Ringrazio sentitamente la commissione giudicatrice e faccio i miei più sinceri complimenti all'eccellente organizzatrice, M° Anna Izzo: ogni anno il suo Concorso cresce di livello e si afferma sempre di più nel panorama nazionale e internazionale”.
Alla preparazione degli allievi hanno contribuito i docenti Tiziana Pisciotta (pianoforte), Ornella Ruzzi (chitarra) e Raffaele Esposto (flauto).
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|