HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

APT.Tour Operator russi in Basilicata: “Maratea è la costa azzurra del sud Itali

27/05/2014

Alla ricerca del “vero”. Va in questa direzione la nuova tendenza della domanda turistica russa che trova ampia risposta nell’offerta lucana, come emerso dall’Educational Tour organizzato dall’Apt Basilicata per quattro TO russi.
Dalle cantine del Vulture a Maratea, dal Pollino alle Dolomiti Lucane, fino all’area del Metapontino e a Matera, visitando strutture ricettive e incontrando le rappresentanze consortili e gli operatori del territorio. Un itinerario articolato che rientra tra le azioni di co-marketing dell’Agenzia di Promozione Territoriale mirate alla promo-commercializzazione del prodotto Basilicata su un mercato di interesse come quello russo che già in passato ha visto la chiusura di soddisfacenti contratti con operatori delle due coste lucane.
Per Elena Panina, Unifest Travel, “oggi il turista russo va alla ricerca di vacanze autentiche che gli consentano di vivere la realtà del luogo visitato, partecipando alle sue tradizioni – assistendo alla produzione delle tipicità –, alle feste patronali – come la Madonna della Bruna di Matera –, e a eventi esclusivi – come i riti arborei”.
Natalya Zakharova, Business Tour, ha già visitato il Sud Italia, “ma le spiagge più attrezzate e l’ottimo rapporto qualità prezzo l’ho riscontrato solo in Basilicata”. Per non parlare poi “della cucina e degli usi che la regione conserva come il colore pastello della Melanzana Rossa di Rotonda o il sapore della cicoria di campo”.
“Indimenticabile” Basilicata per Sergey Goncharenko, Tempo Tour, per il quale è difficile individuare un solo luogo da apprezzare, soprattutto pensando alle due coste così diverse e così simili per bellezza e offerta”.
Per orientare la scelta dei suoi clienti su Maratea, Yulia Efimova, DSBW-Tours, la presenterà come “la Costa Azzurra del Sud Italia, per i suoi paesaggi, per l’organizzazione e l’accoglienza delle strutture ricettive. E poi – ammette – io ero certa che il Cristo Redentore si trovasse a Rio non in Basilicata!”.
Soddisfatti per il feedback con i TO russi, gli operatori lucani sono stati chiamati a rispondere su turismo congressuale, soluzioni per clienti individuali e gruppi, escursioni, tour enogastronomici e culturali, hotel di buona categoria.
Resta però il gap del collegamento aeroportuale e dei transfer. E mentre sottolineano che questa “è una necessità da sanare per rendere ancora più appetibile un viaggio in Basilicata”, per incoraggiare l’arrivo di turisti russi in regione gli operatori lucani offrono soluzioni di transfer aeroportuali individuali e di gruppo con minibus, escursioni e tour culturali ed enogastronomici con supporto anche in lingua russa.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo