|
"Storie di emigrazione lucana", concorso video per studenti |
---|
17/04/2014 | “Storie di emigrazione lucana” è il titolo del concorso video rivolto ai singoli studenti, a gruppi di studenti e alle classi delle scuole secondarie di secondo grado della Basilicata, organizzato dalla Commissione regionale dei Lucani all’Estero e dal Consiglio regionale della Basilicata, in collaborazione con le Consulte studentesche di Potenza e Matera e con il Comitato per Matera capitale della cultura 2019.
Prendendo spunto dal brano “Gente della Lucania” tratto da “Il ritratto di Scipione e altri racconti” di Leonardo Sinisgalli, il concorso prevede l’ideazione e la produzione di un audiovisivo (minimo 3 e massimo 7 minuti) che racconti una storia di emigrazione lucana, privilegiando le testimonianze di persone che hanno vissuto direttamente l’esperienza migratoria o che ne sono venute a conoscenza da parenti e amici.
La domanda di partecipazione, compilata sul modello elettronico scaricabile dal sito internet: ww.consiglio.basilicata.it/consiglionew/site/Consiglio/detail.jsp?sec=101864&otype=1184&id=639829&organoConsultivo=true, dovrà pervenire (tramite raccomandata postale, spedizioniere o consegna a mano), insieme a due copie del prodotto video su supporto dvd, entro le ore 13,00 del 12 maggio prossimo, al seguente indirizzo: Commissione Regionale dei Lucani all’Estero - c/o Consiglio Regionale della Basilicata – Via Verrastro, 6 – 85100 Potenza.
Una Commissione giudicatrice composta da esperti del settore audiovisivo, da rappresentanti del Consiglio regionale, delle Consulte Studentesche, dell’Ufficio Scolastico regionale e da esperti di storia dell’emigrazione sceglierà a suo insindacabile giudizio i video vincitori valutando la creatività, la qualità tecnica e narrativa e l’efficacia espressiva del video. Per la categoria “singoli studenti”, il primo classificato riceverà in premio una videocamera digitale; per la categoria “gruppi di studenti” o “classe” il premio consiste nella partecipazione a un “workshop di cinema documentario” con esperti del settore.
I nomi dei vincitori saranno resi pubblici durante la cerimonia di premiazione, che avrà luogo giovedì 22 maggio 2014, alle ore 10,30 presso il Teatro Duni di Matera, nell’ambito dell’incontro promosso dal Consiglio regionale e dalla Commissione regionale dei lucani all’estero in occasione dell’assemblea annuale della Crle, l’organismo che raggruppa circa 160 associazioni e federazioni di lucani presenti in quasi tutte le Regioni Italiane ed in molti Paesi del Mondo. Saranno presenti i sindaci lucani, gli studenti che partecipano al concorso video “Storie di emigrazione lucana” e i rappresentanti delle associazioni dei lucani all’estero.
“Sarà l’occasione per stare insieme – si legge nella lettera di invito inviata ai 131 sindaci lucani – per ascoltare buona musica popolare, riflettere sulle tradizioni dei lucani e su come i ragazzi, attraverso la comunicazione visiva, interpretano e rendono attuale l’identità di un popolo. #Portailucani(conMatera)nel2019 è l’hashtag coniato per l’occasione. Vorremmo che ancora una volta i sindaci lucani fossero immortalati insieme in una foto da offrire alle associazioni dei lucani nel mondo come segno dell’unità e della considerazione che nutriamo nei confronti delle comunità di lucani presenti in tutto il mondo”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana.
-->continua |
|
|
16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza
Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua |
|
|
15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'
Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua |
|
|
14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto
Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|