|
Recensione del libro “Le Grandi domande Dio” |
---|
3/02/2014 | Il libro dal titolo “Le Grandi domande Dio” edito dalle Edizioni Dedalo, di Mark Vernon, affronta come alcune delle più antiche domande sulla spiritualità, la religione e Dio possono essere formulate ancora oggi in modo da rivelare nuove e sorprendenti possibilità.
Ciò che potremmo scoprire da soli riecheggia con forza anche nelle intuizioni dei migliori teologi e dei più grandi saggi del passato.
E’ come se si stesse estraendo qualcosa di fondamentale, come se un’opera d’arte a noi ben nota ci venisse spiegata ed all’improvviso la vedessimo per la prima volta per quel che è realmente.
E’ come se vivessimo in una fase in cui la ricerca di Dio o della spiritualità si dispiegasse davanti a noi.
Oggi in una società nichilista e neodecadnte, come la nostra sono molti gli interrogativi che ci poniamo circa l’esistenza di Dio e dell’uomo ma ancora la scienza non è stata in grado di dare risposte esaurienti.
Quello che possiamo affermare è che scienza e fede hanno elaborato diverse teorie sul creato, la galassia ecc..
Infatti, mentre la scienza in particolare quella darwiniana afferma che l’uomo derivi dalla scimmia e che abbia assunto la posizione eretta e mutato i tratti morfologici fino ad avere sembianze umane, la religione in particolare quella cattolica come si evince dai testi biblici, afferma che tutto il creato, sole, stelle giorno, notte fino all’uomo, sono frutto di un disegno divino.
Oltre alla religione cattolica vi sono altre religioni nate in ne paesi mediorientali come il Buddismo, l’Islamismo e il Confucianesimo che pur essendo monoteistiche, hanno sviluppato nel corso dei millenni tesi diverse e contrappose a quella cattolica.
La religione è stata anche oggetto di studi filosofici .
Alcuni studi sono stati condotti anche sulle credenze divine sui miracoli per verificare la veridicità o meno e gli agnositici non hanno creduto alla tesi deistica del miracolo quale prova tangibile della potenza di Dio.
Anche gli atei che non credono nella religione in generale come il filosofo Karl Marx da lui definita “L’Oppio dei popoli”.
Il fatto che vi siano discordanze tra scienza e religione, ci porta a chiederci se Dio veramente esisto se Gesù è morto come attestano i testi biblici e sepolto in un sepolcro, come abbia fatto a risorgere?
Per cui ci chiediamo cosa ci sia dopo la morte, se davvero risorgeremo alla fine dei tempi e torneremo al Padre oppure finisce tutto?
Per cui il libro scritto con un linguaggio scientifico, va letto con attenzione ed offre molte piste di lettura e spunti di riflessione su un problema ancora oggi oggetto di dibattiti televisivi.
Biagio Gugliotta
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
2/04/2025 - Enrico Belli al Salone del Libro di Torino con un saggio su Ungaretti
«E’ certamente un’opportunità significativa presentare la mia opera in un contesto culturale prestigioso. Con questo saggio letterario mi auguro di offrire un contributo significativo per testimoniare che fare poesia, oggi, comporta arricchire sempre più il proprio bagaglio ...-->continua |
|
|
2/04/2025 - 'L'Unicità della Lucania' conquista la Puglia
Sabato 2 marzo, nella splendida cornice della Masseria Strada a Ginosa, si è tenuto un evento dedicato alla silloge L'Unicità della Lucania: un approccio fotografico e poetico. In una sala accogliente, riscaldata dal fuoco del camino, un pubblico numeroso e qu...-->continua |
|
|
2/04/2025 - Potenza. Trenitalia, attivata una corsa bus diretta veloce da e per Salerno
Nuova corsa bus tra Potenza e Salerno per incrementare la mobilità tra i due capoluoghi durante l’interruzione ferroviaria sulla linea Potenza - Battipaglia.
Il servizio sarà attivo da domani e per tutta la durata dell’interruzione, fino al prossimo 30 giu...-->continua |
|
|
2/04/2025 - Pollino: approvato l’aggiornamento 2025 del Piano Antincendio
Con la Deliberazione Commissariale n. 3 del 31/03/2025, l’Ente Parco Nazionale del Pollino ha approvato la Relazione di Aggiornamento annuale 2025 del Piano Antincendio Boschivo (AIB), inserita nel più ampio programma di prevenzione e lotta attiva contro gli i...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|