HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’artista Franco Sinisi dona una sua opera a Papa Francesco

23/01/2014

Moltissimi fedeli accompagneranno i rappresentanti delle 28 Fondazioni Nazionali Antiusura e dei centinaia di centri di ascolto che da oltre 15 anni lavorano in rete sul territorio italiano, nella tradizionale Udienza di Papa Francesco in Piazza San Pietro il prossimo mercoledì 29 gennaio 2014.
Ci saranno i vescovi delle rispettive diocesi, autorità civili locali, gruppi parrocchiali, amici e simpatizzanti, non mancherà anche un nutrito numero di famiglie assistite dalle Fondazioni che con la loro presenza vorranno testimoniare la riconoscenza per l’opera paziente dei tanti volontari che hanno ridonato loro serenità, sottraendoli dalla preoccupazione dei debiti e, in molti casi, dalla morsa dell’usura.
Tutti, comunque, desiderosi di ricevere la benedizione del Santo Padre e speranzosi di ascoltare le sue parole di incoraggiamento per il proprio servizio e di condanna della piaga dell'usura e dell'azzardo.
Dopo l'Udienza, i partecipanti si ritroveranno nella Basilica di San Pietro per celebrare la Santa Messa di ringraziamento a conclusione della giornata con i vescovi e i sacerdoti presenti e sotto la presidenza di S.Em. il Card. Angelo Comastri - arciprete della Basilica papale e Vicario generale di Sua Santità.
In questa occasione verrà fatto dono al Santo Padre dell’opera “Volto Santo” dell’artista lucano Franco Sinisi. L’opera Volto Santo cm. 56 x 76 è una tecnica mista su legno, ed è ispirata al Santo Volto di Manoppello.
Sarà l’artista stesso a consegnare l’opera durante la cerimonia religiosa nella Basilica di San Pietro.
“I frammenti di colore danno a Volto Santo luminosità, in una pittura non conformista e vicina ad un astrattismo emozionale, dovuta ad un percorso percettibile nelle forme impresse e sovrapposte su figure reali e fotografiche, come se le stesse fossero lì in un passaggio tra il reale e la forma astratta. Il tutto dovuto ad una ricerca e un'applicazione continua, dimostrata proprio da questi accostamenti cromatici che determinano emozioni e sensibilizzano l'animo del fruitore.
Il colore è l'anima dei dipinti. - GIO.CO. ”


FRANCO SINISI NOTE BIOGRAFICHE
Franco Sinisi nasce il 13.03.1959 a Ripacandida (Potenza) Segnalato varie volte come giovane promessa nel campo artistico. 1979 si diploma al Liceo Artistico di Melfi e successivamente si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Napoli, dove sperimenta materiali e tecniche nuove, gli insegnanti lo hanno incoraggiato nella sua ricerca verso una pittura meno conformista lontana da ogni riferimento naturalistico, più aperta alla fantasia, all'invenzione di nuove forme. Segue il Corso di Fotografia con Mimmo Jodice. 1980 riceve il premio ILFORD esponendo le sue foto nell’ambito della manifestazione tenutasi a Napoli “Fotocine 80” 1982 riceve il diploma dell’Accademia di Belle Arti di Napoli in Decorazione 1982 riceve un prestigioso riconoscimento dal Comune di Ripacandida (Pz) per un’opera esposta alla manifestazione sul VIII Centenario della nascita di San Francesco. 1983 inizia la sua esperienza di insegnante di Discipline Pittoriche all’Istituto d’Arte di Cortina d’Ampezzo. In questi anni partecipa a molte iniziative artistiche che lo vedono protagonista con esposizioni collettive a Treviso , Vicenza e Mestre. 1985 Primo classificato al Concorso Internazionale di Scultura in Neve al Circolo Polare Rovaniemi in Finlandia.
Alcune recenti esposizioni

2004 Ministero per i Beni e le Attività Culturali “Aspetti del Novecento Italiano” Roma Museo della Fanteria
2008 Ministero per i Beni e le Attività Culturali Settimana della Cultura "Approdo" Castello Piccolomini
Celano AQ
2008 Francia Bordeaux, " Insieme. Dal reale all’immaginario”
2009 Ministero per i Beni e le Attività Culturali “Dal Futurismo al Contemporaneo” Roma Complesso dei
Dioscuri al Quirinale
2009 Ministero per i Beni e le Attività Culturali “Premi Nazionali per la Traduzione 2003 – 2008” Roma
Complesso dei Dioscuri al Quirinale
2009 Ministero per i Beni e le Attività Culturali “Dal Futurismo al Contemporaneo” Tagliacozzo, AQ
Complesso Museale Convento San Francesco
2009 Mostra di arte sacra itinerante “Laudato Sie” Torre Medioevale ,Vitorchiano, (VT) - Convento di
Santa Croce, Sant'Anatolia Di Narco (PG) - Nola (Na)
2010 “Pescarart 2010” Museo Colonna – Pescara
2010 “Nessuna giustificazione “ (alla violenza del terrorismo) galleria Gamen Napoli
2010 “Live performance Ricicl’Arte” Avezzano centro commerciale “ I Marsi”
2011 Milano - 1861 – 2011 Testimone dell’Unità d’Italia
2011 Campagna (Salerno) "Testimone dell’Unità d’Italia 1861 – 2011"
2011 Campobasso -"Made in Italy" Galleria AXA 16
2011 New York –Manhattan “1861 – 2011 Testimone dell’Unità d’Italia”
2011 Atri - Solidarietà in arte - ex Scuderie Palazzo Ducale
2011 Acquisizione di un’opera da parte della Fondazione Michetti
2011 Venezia – Arsenale Biennale 2011 “1861 – 2011 Testimone dell’Unità d’Italia”
2012 Pescarart 2012 Museo Colonna Pescara
2012 AZ contemporary art 2012 “ maestri del ‘900 e artisti contemporanei”
2013 Mostra d’arte sacra “Premio la chimera” – Avezzano Palazzo Torlonia





Mostre personali

2008 Personale “Dinamismo pregnante” Nola, NA
2008 Personale “ Divergenze emozionali” Ascoli Piceno
2008 Personale “ Spazialità pregnante” castello Pirro del Balzo Venosa PZ 2008 Personale “ Spazialità pregnante” Avezzano AQ
2008 Personale “ Labirinti emotivi ” Rieti
2009 Personale “Esistenze Mosse” - Centro commerciale “I Marsi” Avezzano
2009 Personale , “Relatività temporale” Pescara, Casa natale di Gabriele D’Annunzio


Le sue opere si trovano in musei, gallerie d’arte e collezioni private.

Dal 2000 l’artista Franco Sinisi insegna Discipline Pittoriche al Liceo Artistico di Avezzano.
DAL 2010 è presidente dell'Associazione Culturale ETEREOARTE
DAL 2012 è membro del Comitato Nazionale per la valorizzazione dei Beni Storici, Culturali e Ambientali.
franco@sinisi.it tel. 0863 20870 cell.: 340 4023518
Risiede e lavora ad Avezzano - AQ - in via a. moro,16



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo