HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Definito il programma delle manifestazioni dell'aestate anzese

29/07/2011

L’Amministrazione Comunale, con la collaborazione di diversi organismi associativi locali, ha messo a punto il programma delle manifestazioni rientranti nel cartellone “L’Estate ad Anzi 2011”, che si articolerà dal 2 al 21 agosto prossimi.
Ad inaugurare il variegato e ricco cartellone, la rappresentazione del Musical “Don Bosco” ad opera dei ragazzi dell’Oratorio Figlie di Maria Ausiliatrice di Anzi.
Il successivo appuntamento è previsto per giovedì 4 Agosto quando, alle ore 19,00, verranno inaugurati l’auditorium comunale e la sala mostre presenti all’interno del Palazzo Comunale “La Fenice” e ricavati dal restauro e dalla riqualificazione dell’ex Chiesetta di San Lorenzo e di un’ampia sala del già Palazzo Zampaglione. A suggellare l’inaugurazione della struttura polivalente, oltre alla presenza delle principali autorità politiche lucane, la presentazione del nuovo disco di Raffaele Tedesco “Ho un nome live”.
Dal 5 all’8 agosto si svilupperà la Festività patronale di San Donato, che prevede il 5 agosto lo spettacolo musicale dei ”KALAMU” , il 7 agosto l’esibizione della cover band di Ligabue “Sopravvissuti e Sopravviventi” e l’8 agosto il concerto dei celebri “Dik Dik”.
Di particolare rilievo l’appuntamento del 9 agosto, quando verrà presentato il primo disco inciso dal locale gruppo folk “TARANTANZI” dal titolo “Nu pais da Basilicat”, mentre il 10 agosto avrà luogo una serata all’insegna del cabaret e del popolare suono degli organetti.
Grande attesa per l’evento dell’11 agosto, la II FESTA DELLE CITTA’ DI SAN DONATO, dei fedeli e dei Comuni che hanno aderito alla Associazione delle città di San Donato : Anzi (Pz), Arezzo, Biccari (Fg), Montesano Salentino ( Le), Ripacandida ( Pz), San Donato di Lecce ( Le), San Donato di Ninea (Cs), Umbriatico (Kr), Rotello (Cb), San Donato Val Comino (Fr).
Tra gli altri appuntamenti in programma le collaudate sagre del cinghiale (XI edizione il 13 agosto) e della pastorale (VIII edizione il 18 agosto), a cui si aggiungerà quella dell’ortolano (il 17 agosto)
In allegato, per opportuna divulgazione a mezzo stampa, si trasmette il programma completo della rassegna “L’ESTATE AD ANZI 2011”.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
16/02/2025 - Potenza: presentazione del libro di Marco Impagliazzo I Giubilei nella Storia

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha il piacere di invitare la cittadinanza alla presentazione del libro "I Giubilei nella Storia", scritto dal Presidente della Comunità di Sant’Egidio, Marco Impagliazzo, edito da Morcelliana. -->continua

16/02/2025 - Il Direttore Generale dell’APT Basilicata in visita al Liceo Galilei di Potenza

Questa mattina il Direttore Generale dell’Agenzia di Promozione Territoriale (APT) della Basilicata, Margherita Sarli, ha accolto l’invito degli studenti del Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Potenza a dibattere sulla promozione dell’offerta turistica reg...-->continua

15/02/2025 - Finalmente l’Area Marina Protetta 'Costa di Maratea'

Dopo un lungo ed accidentato percorso è stata finalmente presentata in un incontro pubblico organizzato da Ministero dell’Ambiente ed Ispra, la prima proposta di perimetrazione e zonizzazione dell’Area Marina Protetta “Costa di Maratea”.
A distanza di 33 a...-->continua

14/02/2025 - Premio Olivarum, il 21 febbraio a Pantanello di Metaponto

Premio Regionale Olivarum 2024/2025: sono trentacinque i campioni di olio extravergine d’oliva pervenuti entro i termini del bando. I campioni, resi anonimi da una commissione, sono stati inviati ai laboratori del Centro Ricerche Metapontum Agrobios per le ana...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo